[Hackmeeting] Poll chiuso e logo confermato

Delete this message

Reply to this message
Author: Elettrico
Date:  
Subject: [Hackmeeting] Poll chiuso e logo confermato
danz wrote:
> Sta cambiando tutto nella vita, dalle stagioni alla politica, ma sembra
> proprio che voi non riusciate ad accettare che stia cambiando anche
> questa realta' informatica.


non è questione di accettare o no.
l'hackmeeting non è mai stato omogeneo ma piuttosto formato da tante
piccole comunità omogenee che hanno contribuito a creare una realtà
eterogenea ma dinamica e che, proprio per questo, ha sempre avuto decide
di facce diverse.

> Prima c'era "l'amico con linux" o le universita', senno' COL CAZZO che
> conoscevi qualcosa di diverso da windows; ora invece i cd di linux te li


io "l'amico con linux" non l'ho avuto, nè tantomeno le università. la
prima spinta a installare linux è venuta da quanto leggevo nella mailing
list cyber rights. poi ognuno ha le sue esperienze, ma non possiamo
applicarle universalmente.

> tirano in faccia, in ogni salsa, e pensate che questa PICCOLA differenza
> non influisca sulla formazione dei nuovi pargoli ?


non mi pare che mai nessuno abbia detto che non vi siano differenze però.

> Se volete continuare a fare l'hackmeeting tra chi SA TUTTO e SA IL
> GIUSTO, allora fatelo per conto vostro, e sono sicuro che riuscira' alla


no, io voglio continuare a fare l'hackmeeting in una comunità in
CRESCITA, che è diverso da fare IL GIUSTO, vuol dire fare e dire
porcodio ho fatto una cazzata.
l'ho detto la prima volta che ho fatto rm -rf dalla directory sbagliata.
l'ho detto la prima volta che ho pensato che la la criptazione fosse per
paranoici.
l'importante è dirsele queste cose, perchè è verò, sono un grandissimo
rompicoglioni e molte volte ho atteggiamenti da testa di cazzo, ma ho
sempre avuto, e cerco sempre di avere, un atteggiamento "voglio
imparare" verso l'esterno, mai di "minchia sono fiko non rompete".

> grande; se invece pensate che sia il caso di INSEGNARE qualcosa, allora
> rimboccatevi le maniche, perche' dire di leggere qualcosa (kryptonite?)
> non SERVE A UN CAZZO, perche'... SORPRESA! Non sono HOWTO e non si
> imparano come si impara il perl!


e quindi?
fammi capire, perchè io kriptonite l'ho letto quando avevo 17 anni, è
non ero nè un genio dell'informatica nè un superpolitico navigato, ero
solo CURIOSO. ed ho letto. non ho imparato un cazzo di niente
leggendolo, nè il perl, nè il gpg. ma mi ha dato da pensare, e non sai
quanto.
la pigrizia mentale di chi ha solo voglia di scoprire come si può
incrementare la variabile A senza scrivere due operatori, mentre non ha
intenzione di mettersi a pensare alle contraddizioni e a cose un poco
più grandi, non credo sia mio compito risolverla. io sono sempre pronto
per chi ha la curiosità (e mi sopporta, ovviamente): spiego, mi faccio
in 4, racconto le mie esperienze, discuto, litigo, ecc.
non sono disponibile verso chi ha imparato il perl e cerca con questo di
interpretare la vita, ad esempio.

> Che le persone sono queste, SIAMO COSI', e se vi allontanate sara' molto
> difficile che cresca in noi la consapevolezza per tutto cio' che vi sta
> a cuore e lottate.


guarda, ci sono persone "così" un poì ovunque. e non credo di non essere
stato "così" anche io. però alcuni hanno davvero voglia di crescere e
ragionare, e bella lì, è anche molto figo confrontare gli approcci
diversi che ho rispetto a loro, altre hanno scaricato sulla tastiera la
loro voglia di farselo venire duro, raccontandosi come sono machi mo'
che sanno usare fluxbox al posto di gnome.
per quanto mi riguarda coi paladini della tecnica che ti guardano e ti
dicono che sei lamer perchè usi l'interfaccia grafica (eh, ho cercato di
fare fotoritocco in modalità testo, ma non sono riuscito...) mi ci
pulisco il culo, perchè ho tanto tanto tanto tanto rispetto per chi con
un computer scassato e windows 95 pirata mette in piedi una web radio
dal sudamerica e molto poco rispetto per chi qui, magari con un bel p4 o
g4 sotto il culo, scrive stupidaggini varie e non si ferma 3 secondi 3 a
pensare ai problemi altri.

che siamo persone difficili da trattare, ok, me la accollo tutta e
abbozzo un sorriso: lo so. che non abbiamo voglia di confrontarci ed
aiutare a crescere e vogliamo solo allontanarci no, mi spiace proprio ma
non è così.
quando alle questioni serie le uniche risposte che si ottengono sono
battibecchi personali, cazzate a nastro per distruggere sul nascere una
possibile discussione o magari il silenzio totale a me proprio passa la
voglia di qualsiasi confronto.
perchè semplicemente _non c'è_ un soggetto con cui confrontarsi.

cosa facciamo, andiamo avanti in 3 a discutere di pirati, o in 4 a
discutere di privacy, o in 5 a insultare uno perchè ha messo online gli
ip e lo rivendica? cioè ma dove la vedi qui la voglia di crescere? nel
silenzio? nella spocchia? boh.

prova magari a pensare un attimo a questo, invece di partire dal
presupposto che noi oligarchi proviamo profondo odio per i giovani in
quanto tali.

poi magari possiamo concordare che siamo troppo diversi e che per me è
giunto il momento del webbit... :P

byez