Re: [Hackmeeting] Fwd: hackit 2017 @ valsusa - i conti

Delete this message

Reply to this message
Author: boyska
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Fwd: hackit 2017 @ valsusa - i conti
codanera:
>[...] una polemicuccia da qualche euro


boh c'avete tutti visto un sacco di polemica, io in effetti sono spesso
polemico ma non volevo farne.
Però insisto, un punto "donazioni" sbrigato in 5 minuti è stato un
peccato; certo, eravamo di fretta, stanchi, avevamo già parlato tanto,
nessuna accusa, però se poi uno vuole ridiscutere del modo in cui
gestiamo i soldi possiamo pure non stare sulla difensiva.

>> per me non è in discussione il sostegno ad hackmeeting. Però allo stesso
>> tempo trovo un po' fossilizzata la dinamica per cui le realtà più
>> consolidate vengono sostenute regolarmente da hackmeeting.
>> Qualche anno fa s'era detto di sostenere, a meno di "emergenze",
>> progetti di sviluppo nuovi piuttosto che gruppi consolidati, con una
>> struttura e una capacità di recuperare le risorse di cui hanno bisogno.
>
>...se tali progetti ci fossero, si palesassero, partecipassero, si
>esprimessero, chiedessero
>
>possono farlo venendo, scrivendo, nel modo che preferiscono.
>ma io farmi latore di bisogni sconosciuti la trovo una mezza malattia da
>crocerossino


Io credo che quasi mai un progetto ha _bisogno_ dei 500 euro di
hackmeeting. È piuttosto hackmeeting che se vuole continuare a stare in
forma ha bisogno di continuare a far vivere delle esperienze
interessanti.

>> Ecco, io credo che sia più interessante aiutare progetti che si reputa
>> abbiano buone potenzialità, rispetto a mantenere costi di
>> infrastruttura.
>> O per stampare dei manifesti senza dover aspettare l'ultimo secondo.
>> O per permettere dei warmup che magari altrimenti non sarebbero
>> economicamente sostenibili.
>> O per abbassare il costo delle cibagioni durante il prossimo
>> hackmeeting.
>
>ma perché??
>
>non ci sono stati prezzi proibitivi, mai neppure quest'anno.
>dobbiamo abbassare ulteriormente il prezzo della birra per far consumare
>1000 litri invece dei 711 di quest'anno? perché?


la birra non è una cibagione :)
però il valore dei soldi, in una società in cui le ricchezze non sono
ugualmente distribuite, è relativo. E l'autoselezione esiste davvero.

So che sto unendo un discorso che pertiene ad un altro thread, ma in
lista si è parlato di fare un hackmeeting in svizzera o di farne due in
un solo anno. Non trovi un assonanza tra questi discorsi?

--
boyska