Re: [Hackmeeting] Fwd: hackit 2017 @ valsusa - i conti

Delete this message

Reply to this message
Author: ZeroRh-
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Fwd: hackit 2017 @ valsusa - i conti
Il 2017-06-26 22:48 codanera ha scritto:
> Il 26/06/2017 17:23, boyska ha scritto:
>> samba:
>>> On 06/25/2017 10:12 PM, ZeroRh- wrote:
>>>> I diretti interessati( della lista di cui sopra ), hanno necessità
>>>> differenti? Mi spiego, ad esempio i musei hanno bisogno di più
>>>> soldi?
>>>> Autistici di meno? Naturalmente la cosa va a periodi ed è difficile
>>>> da
>>>> fuori capire le necessità valutate sul momento, ergo a mio avviso se
>>>> autistici dice che sta più o meno bene con le donazioni e che per
>>>> dire
>>>
>>> questa cosa di autistici di meno e che sta bene, l'hai sentita tu? te
>>> l'ha detta qualcuno?
>
>
>
> questa discussione fa schifo, parte da una mail di zero cool che dice
>
> "( erano due esempi non era una proposta su quelle due voci specifiche
> )"
>
> quindi o zero cool "ha fatto lo scemo per non andare in guerra" o la si
> sta prendendo a pretesto per una polemicuccia da qualche euro


(Codanera oltretutto il mio nome mi impedirebbe di non andare in guerra,
ndr)

>
>> per la verità l'ho sentita anche io in assemblea. sarebbe interessante
>> avere un chiarimento da autistici sulle loro finanze.
>
> se arriviamo a guardare i "bilanci" abbiamo un problema: non perché non
> ci debba essere trasparenza, ma perché (AD ESEMPIO) se ti chiedo i
> bilanci forse non mi fido davvero a farti gestire la mia mail....
>
> mi sembra una richiesta un po' stronza questa dei chiarimenti
>
>
>>> Io credo che AI avrebbe stra bisogno, non so se ci rendiamo conto di
>>> dove stiamo scrivendo, quali mail usiamo e che sbatta AI ha fatto
>>> perche' questo succeda. Per cui penso che ci stiano tanto le
>>> donazioni
>>> singole quanto qualcosa che esca dal hackmeeting (quando possibile).
>>
>> per me non è in discussione il sostegno ad hackmeeting. Però allo
>> stesso
>> tempo trovo un po' fossilizzata la dinamica per cui le realtà più
>> consolidate vengono sostenute regolarmente da hackmeeting.
>> Qualche anno fa s'era detto di sostenere, a meno di "emergenze",
>> progetti di sviluppo nuovi piuttosto che gruppi consolidati, con una
>> struttura e una capacità di recuperare le risorse di cui hanno
>> bisogno.
>
> ...se tali progetti ci fossero, si palesassero, partecipassero, si
> esprimessero, chiedessero
>
> possono farlo venendo, scrivendo, nel modo che preferiscono.
> ma io farmi latore di bisogni sconosciuti la trovo una mezza malattia
> da
> crocerossino


Penso si proprio tutto partito appunto dal: se ci siete, allora fatevi
sentire

>
>
>> Ad esempio si erano dati dei soldi a Freepto (e credo anche altri, ma
>> non ricordo) per spese vive legate al progetto (nel caso specifico si
>> trattava dei viaggi per far incontrare gli sviluppatori).
>> L'esperimento
>> è andato male, ma secondo me aveva un senso.
>>
>> Ecco, io credo che sia più interessante aiutare progetti che si reputa
>> abbiano buone potenzialità, rispetto a mantenere costi di
>> infrastruttura.
>> O per stampare dei manifesti senza dover aspettare l'ultimo secondo.
>> O per permettere dei warmup che magari altrimenti non sarebbero
>> economicamente sostenibili.
>> O per abbassare il costo delle cibagioni durante il prossimo
>> hackmeeting.
>
> ma perché??
>
> non ci sono stati prezzi proibitivi, mai
> neppure quest'anno.
> dobbiamo abbassare ulteriormente il prezzo della birra per far
> consumare
> 1000 litri invece dei 711 di quest'anno? perché?
> raccogliere del denaro offrendo cose e servizi di buona qualità senza
> rapinare amici e compagni e raccogliere denaro per progetti condivisi
> non mi pare immorale, anzi.
>
> poi possiamo studiare sistemi di mutuoaiuto per i trasporti
> piuttosto che chi vuole si cucina il cazzo che gli pare e beve una
> birra
> e poi acqua invece che dieci birre...
>
>
>> Poi oh, se qualcuno ci dice che senza sti mille euro muoiono, che li
>> abbiano. Altrimenti io limerei un pochino, tipo 500 per A/I e 500 per
>> indivia.
>
> ma davvero che cazzo di polemica è??
> e io manco sono di autistici