Re: [Hackmeeting] Troll (volontari o meno)

Delete this message

Reply to this message
Author: dibek
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Troll (volontari o meno)


On 18/02/15 22:04, Joe wrote:
> Non riesco a descrivere il fastidio che provo nello scrivere questa
> email... ma credo vada fatto.
>
>


Non avevo mai cancellato email della lista ma ho voluto fare un
esperimento , ho quindi cancellato circa 400 email da settembre 2013 ad
adesso. Forse sono di piu ma volevo solo vedere di che mole di dati
parliamo.
Ma da quello che mi sembra di capire il problema non é solo la lista ma
anche IRC.
Concordo pienamente con chi NON vuole la lista moderata e che imparare
l'uso di filtri non é poi cosi' male.
A mio parere dovrebbe diventare come riconoscere i siti dei complottari
con un po' di parole chiave non é difficile capire chi sono.
In questo caso é ancora piu semplice e se anche si puo restare
affascinati in un primo momento per la prosa (e poesia) poi ci si rende
conto che non ne vale la pena.
Mi é capitato diverse volte di vedere situazioni di disagio in assemblee
dal vivo (associazioni o meeting) e in quei casi la gestione da parte
di persone con esperienza nel campo era fondamentale.
In una lista questo non é possibile. Non é neanche possibile chiamare le
cose con il proprio nome e questo crea l'ambiente giusto per il
proliferare di queste situazioni.
Piu qualcuno che non capisce proprio ed insiste a rispondere.
(se volete un esempio guardate gli archivi di questa lista :
Per quel che riguarda la privacy di IRC io resto stupito che qualcuno si
lamenti che il suo nick venga svelato in lista.
Non sono canali "protetti" per cui chi sceglie di essere riconoscibile
tramite un nickname lo faccia almeno con la consapevolezza che non c'è
modo poi di rimanere anonimi, poi ci si puo' incazzare quanto si vuole
ma la sostanza resta questa.

dibek