Re: [Hackmeeting] Troll (volontari o meno)

Delete this message

Reply to this message
Author: Leonardo
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Troll (volontari o meno)
Il 19/02/15 10:43, Accattone ha scritto:
>
> Sono assolutamente contrario a questa proposta e anche parecchio
> infastidito che venga avanzata.
>
> Non esistono attenuanti: questa è una proposta di merda! Punto.
> :-(
>
> Imparate a usare i filtri e non sfamate i troll, piuttosto!


Ho perso il conto di quanti anni sono che lurko in questa lista. Questo
è il mio primissimo messaggio. Questo direi che la dice lunga.

IMO il focus non deve essere sull'esclusione della/e persona/e, ma
dell'atteggiamento con cui partecipa in questo posto. E più sotto spiego.

>
> E anche qualche email benpensante in meno non sarebbe male. Ma
> ovviamente questo è solo un mio parere. Quindi massima libertà di
> espressione anche ai benpensanti!


A me pare che con 'sta storia della massima libertà ci si stia dando
solo la zappa sui piedi. Se per "massima libertà" intendi che uno può
essere in disaccordo con te e con tutta la lista e affrontare un
discorso decente (o indecente ma che comunque sia un discorso) mi sta bene.

Se per "massima libertà" intendi in genere la possibilità di trasmettere
una o più informazioni che possano essere ricevute, comprese, e che
contengano un significato al proprio interno allora sono d'accordo, mi
sta bene e sono a favore. Questa lista è uno strumento atto a questo
scopo, e non stiamo a discutere su questo.

Tuttavia c'è uso e abuso. A me l'abuso non sta bene. Non mi sta bene
nemmeno che si parli di lasciare a qualche figuro la libertà di
deturpare questa lista, a maggior ragione se a tutti quanti non sta bene
il suo comportamento. E per favore non mi si venga a dire che qualcuno è
d'accordo sul fatto che ci siano email di sputtanamento duro e puro, in
cui si copincollano conversazioni dalle chat, in cui si riportano gravi
accuse personali verso gente che nemmeno si conosce, roba che tra
l'altro per un luogo in cui si parla così tanto di privacy dovrebbe aver
già fatto gridare all'orrore.

C'è anche luogo, contesto e modo con cui rapportarsi. Io conoscerò si e
no quattro persone di questa lista. A me non sembra corretto comunicare
in una certa maniera con persone con cui non ho rapporti diretti ne'
indiretti. Il turpiloquio non mi scandalizza e lo accetto in un ambiente
in cui so che le persone che partecipano alla discussione, attivamente o
passivamente, possiedono tutti gli elementi per decodificare
correttamente i messaggi che stanno passando. In una lista popolosa come
questa, dove gran parte della gente legge e basta, magari anche
distrattamente, non frequenta gli hackmeeting, ha seguito percorsi
estremamente diversi, ogni elemento di disturbo puo' essere letale.

Chi comunica in luoghi come questo deve dare anche gli strumenti per
decodificare il proprio messaggio correttamente. Chi scientemente decide
di non farlo, ha già deciso che non vuole far parte di una comunità.
Liberissimo di farlo, ma se la scelta è palese e il suo comportamento
pubblicamente stigmatizzato, quel comportamento va soppresso.

Di più: se il motivo del comportamento di questa persona è in aperto
contrasto con il resto della comunità, e se questa cosa è venuta fuori
dopo reiterati tentativi di "riappacificazione", allora dove sta il
pregio nel permettergli di abusare di questo luogo e della libertà quivi
concessa? In qualunque parallelo IRL quanti si sarebbero fatti remore
nell'agire verso questo atteggiamento?

Di più ancora: se non vogliamo pensare male, e crediamo che la persona
che sta abusando di questo luogo/strumento non lo faccia in modo
scientemente malevolo, ma semplicemente non ha gli strumenti adatti per
rapportarsi e comunicare in maniera corretta nonostante la sua lunga
permanenza qui, dove sta il merito nel lasciare che continui a
sbagliare, e conseguentemente danneggi sé stesso e gli altri?


(my 2 cents. ci risentiamo tra altri 15 anni.)