Re: [Hackmeeting] Prima Internazionale Hackmeeting (Era: Pre…

Delete this message

Reply to this message
Author: boyska
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Prima Internazionale Hackmeeting (Era: Pre-Hackit 24 gennaio a Napoli, venite?)
On Wed, Jan 21, 2015 at 02:50:34PM +0100, nullpointer wrote:
>> provo a buttare li un'idea che mi è balenata in mente su due piedi...
>> Potremmo utilizzare dei Raspberry-PI (che sono certo abbiamo quasi tutti :)
>> e con un minimo di creatività redirigere lo stream - adeguatamente
>> convertito e bufferizzato con ffmpeg o similari
>
>Se parti da uno streaming secondo me parti male, ci sarebbe troppa
>latenza per la situazione...


penso parlasse del progetto per fare un trasmettitore fm con il
raspberry. Tipo
http://www.icrobotics.co.uk/wiki/index.php/Turning_the_Raspberry_Pi_Into_an_FM_Transmitter

>> Io ho fatto quelche test con il mio Raspberry e sia per qualità
>> che per portata (sorprendente !) potrebbe servire all'uso per i
>> traduttori e coprire anche oltre l'aula del seminario.
>
>io questo lo chiamo abuso di elettronica digitale, ma se piace così,
>direi che meglio così che senza...
>cmq penso che abbiamo una quantità di materiale da mettere a giro (radio
>pmr, vhf/uhf, hackrf etc) da poter fare la cosa anche in maniera
>differente...


comunque i trasmettitori FM, quando di piccola portata, sono piuttosto
economici: non vi linkerò quel sito cattivo che vende cose e sfrutta i
lavoratori, ma se ci andate da soli scoprirete che le versioni più
economiche costano meno di 10 euro!

>> e con un microfono (USB) hai il tuo trasmettitore.
>
>e poi ci servono un (grande?) numero di radioline fm dotate di auricolari...


Non credo ce ne serva un numero grande: per quanto vogliamo aprirci
all'internazionalismo, hackit rimarrà in larga maggioranza una roba
italiana. Mi stupirebbe vedere più di 20 persone che necessitano di
traduzione.

Inoltre le radio FM sono piuttosto diffuse, e molti cellulari e lettori
mp3 incorporano tale funzione. Quindi potremmo lasciare il tutto alla
completa autogestione, e ognuno si porta la sua radiolina.

Oppure compriamo un numero (ridotto!) di radioline economicissime e poi
le si dà dietro cauzione.

>cmq da paura per l'entusiasmo... visto che sta cosa se va fatta deve
>essere pronta prima di hackmeeting, se la pensassimo e realizzassimo,
>durante il Brugole e Merletti e/o durante qualche altro incontro
>smanettone da organizzare per l'occasione?


fico! cosa potremmo fare di preciso? costruire un trasmettitore FM?
comprarne di economici e testarli?

--
boyska