Re: [Hackmeeting] Prima Internazionale Hackmeeting (Era: Pre…

Delete this message

Reply to this message
Author: nullpointer
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Prima Internazionale Hackmeeting (Era: Pre-Hackit 24 gennaio a Napoli, venite?)
boyska wrote:
> On Wed, Jan 21, 2015 at 02:50:34PM +0100, nullpointer wrote:
>>> provo a buttare li un'idea che mi è balenata in mente su due piedi...
>>> Potremmo utilizzare dei Raspberry-PI (che sono certo abbiamo quasi
>>> tutti :)
>>> [...]
>>
>> Se parti da uno streaming secondo me parti male, ci sarebbe troppa
>> latenza per la situazione...
>
> penso parlasse del progetto per fare un trasmettitore fm con il
> raspberry. Tipo
> http://www.icrobotics.co.uk/wiki/index.php/Turning_the_Raspberry_Pi_Into_an_FM_Transmitter


Lo so che parlava di quello, pero' parlava di usarlo per trasmettere in
FM qualcosa che il raspberry riceve da streaming, quindi il discorso
della latenza ci sta tutto...

Inoltre il trasmettitore fm fatto con il raspberry (i cui pin gpio non
raggiungono nemmeno lontanamente le frequenze della banda FM broadcast,
semplicemente combinando onde quadre nei momenti giusti le armoniche
alla fine fanno un'onda che rassomiglia a quello che un ricevitore fm si
aspetta...) è stato testato al brugole e merletti... la distanza coperta
era ridicola, meno di un metro... non so se l'antenna fosse fuori
misura... pero' insomma non prometteva bene..

Se decidiamo di fare sta cosa potremmo usare gli economici trasmettitori
fm da accendisigari (quelli a cui colleghi il lettore mp3 o che spesso
hanno anche il lettore mp3 integrato, per rimandarti la musica in fm
direttamente sulla tua autoradio obsoleta), oppure questi aggeggini che
sembrano promettenti:

https://learn.adafruit.com/adafruit-si4713-fm-radio-transmitter-with-rds-rdbs-support/overview

(lo confesso non sono una scoperta mia, qualcun'altr* su questa lista
reclamerà la scoperta se ci tiene :D)

ciao,


--
nullpointer || 0x77C3D4B4F6A3D33F