Re: [Hackmeeting] hackmeeting 06 decreto di condanna

Delete this message

Reply to this message
Autore: ignifugo
Data:  
To: hackmeeting
Oggetto: Re: [Hackmeeting] hackmeeting 06 decreto di condanna


Il 30/01/2013 10:46, boyska ha scritto:
> per non entrare nella "guerra dei +1/-1" (o addirittura generazionale, madò) un
> po' di critiche punto per punto...

piace!!! :D
>
> On Tue, Jan 29, 2013 at 06:57:39PM +0100, ignifugo wrote:
>> a me va bene quello che si è scritto, con qualche minima modifica.. ve
>> le segno e lo riscrivo:
>>
>> - toglierei che hanno occupato (chiaro, no?)
> è la posizione dell'avvocato?

no, è una mia opinione
> c'è un qualche consenso con gli altri 22?
> perché non mi pare affatto chiaro, altrimenti. L'occupazione è una pratica
> illegale, si, ma che ci si rivendica... specie se la prescrizione pare a
> portata di mano :)

io metterei l'accento sull'atto, sulla pratica, non sulla parola in sè.
in ogni caso, se la volete usare, lasciando logicamente la descrizione
che segue
[reso agibile e in parte restaurato uno stabile, averlo attrezzato di
bagni, docce e cucina per quasi un migliaio di partecipanti per i 3
giorni dell'evento, per poi lasciarlo meglio di prima. ]
c'è consenso degli altri 22 per usarla?

> però scusa, allora mi sfugge il senso del comunicato. Cioè noi come rispondiamo
> agli attacchi repressivi che ci fanno? Qualcosa dovrai pur dirlo che lasci
> intendere che le lotte sociali non si arrestano, eccetera.

che continueremo ad organizzare HM e il comunicato serve ad invitare la
gente a venire ad HM 2013.

>
>> Dopo 6 anni e mezzo la legge italiana si è svegliata per denunciare 23
>> persone che hanno preso parte all'hackmeeting 2006.
> la magistratura* italiana.

ni, nella pratica sì...
anche se non tendo a dare un valora politico alla magistratura.. solo ai
porci che fanno le leggi.
è un dibattito lungo e già anche visto.. non so se vogliamo ripeterlo qua..
per me non sono così pignola e possiamo scrivere sia l'uno che l'altro..
o solo magistratura o solo leggi...
non mi cambia così tanto la vita..

>> Queste persone sono indebitamente infamate/accusate dallo Stato
>> dell'articolo 633 del codice penale:
>>
>> Articolo 633: Invasione di terreni o edifici.
>> # chessiamo cerbiatti?
>> Chiunque invade arbitrariamente terreni o edifici altrui, pubblici o
>> privati, al fine di occuparli o di trarne altrimenti profitto.
>>
>> L'hm del 2006, come tutti gli hm, sono manifestazioni temporanee di un
>> diritto collettivo di libertà.
>> Un incontro annuale gratuito con un solo obiettivo, quello di ampliare
>> le proprie conoscenze.
> sta cosa sul gratuito e sulla conoscenza la toglierei. Non direi che quello è
> il solo obiettivo di hm, no?

allora metti tutti gli obiettivi piuttosto che toglierne due...
>> Il reato che si contesta loro e', di fatto, quello di avero reso agibile
>> e in parte restaurato uno stabile, averlo attrezzato di bagni, docce e
>> cucina per quasi un migliaio di partecipanti per i 3 giorni dell'evento,
>> per poi lasciarlo meglio di prima.
>>
>> Questo e' esattamente quello che avviene da 16 anni durante ogni
>> HackMeeting, l'annuale raduno della comunita' hacker italiana,
>> quando orde di umani, provenienti da tutta la penisola e non solo, si
>> incontrano per dare vita al libero scambio di saperi, informazioni,
>> tecnologie, corpi, affetti, intensita', guidati dall'insana passione a
>> ''metterci le mani dentro'', a non delegare nulla, ad esprimersi in
>> prima persona, in una dimensione collettiva e politica che trova
>> nell'autogestione e nell'autorganizzazione la sua colonna vertebrale.
>>
>> Il nostro spirito comunitario è più vivo che mai, ancora di più nelle
>> avversità, e anche quest'anno ci ritroveremo in giro per la penisola per
>> continuare a portare avanti le nostre istanze di condivisione e di
>> libera espressione, per continuare a fare dell'hacking il nostro modo di
>> cambiare la realta'.
> ma non è mica questione di spirito comunitario, quello ce l'hanno pure le
> parrocchie.
> E molti degli accusati sono persone "estranee" alla nostra comunità, insomma
> stanno colpendo ben più le lotte sociali che non la nostra comunità.

effettivamente spirito comunitario a rileggerlo non mi suona molto bene...
bho.. si può togliere..
lascerei tutto il resto sotto.. ovvero che ci si vede ad hm2013!!
>> Massima solidarietà alle persone che si vedono coinvolte in questo
>> ingiusto procedimento giudiziario.
> Ma non è un provvedimento giudiziario, è una roba repressiva.
> Penso che chiamarlo "ingiusto procedimento giudiziario" lo faccia scadere
> nell'incomprensibilità; invece è all'interno di un quadro piuttosto semplice da
> leggere.
>
> Insomma, va bene renderlo più "condivisibile", meno provocatore, quel che si
> vuole. Però non possiamo nemmeno chiudere gli occhi e fare enormi passi
> indietro...

il dilemma è:

ingiusto provvedimento giudiziario VS operazione repressiva

per me fa uguale francamente..
di operazioni repressive ne ho subite e di solito tendo ad identificarle
a violenza fisica contro la persona/materiali/luoghi...
le altre le catalogo come scartofie, beghe e menate con sborsamento di
soldini collettivi.

in entrambi i casi scrivere una cosa o l'altra... non mi oppongo diciamo..
anche se gridare al lupo al lupo troppe volte .. sapete già tutti che
effetto fa..

nel senso che sono ottimista ma mi rendo conto anche che al peggio non
c'è fine..
quindi quando mi arriva solo una denuncia in scadenza.. tendo ad essere
positiva :P

Daje, quindi chi fa l'ultimo collage, così usciamo pubblicamente?!?!

ciao ciao
ignifugo