Re: [Hackmeeting] il flame della policy

Delete this message

Reply to this message
Author: blicero
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] il flame della policy
On Sun, Apr 26, 2015 at 08:47:56AM +0200, Joe wrote:
> On 25/04/15 14:42, obaz wrote:
> > ciao.
> > dopo settimane che ci penso, mi decido finalmente a scrivere questa mail
> > con una proposta che ritengo necessaria anche se so che e' controversa.
> > noto che sul sito di quest'anno non e' stato ancora pubblicato il
> > manifesto, che pero' potrebbe essere lo stesso dell'anno scorso o
> > qualcosa del genere: http://hackmeeting.org/hackit14/
> >
> > In fondo, pero', aggiungerei un altro paragrafo in cui specifichiamo
> > cose che molte di noi riterranno superflue ma che, soprattutto se
> > vogliamo attirare un pubblico internazionale, sarebbero abbastanza
> > d'obbligo oltre che giuste, per la precisione un brevissimo codice di
> > condotta. lo so, state gia' storcendo il naso, pero' considerate che
> > normalmente i codici di condotta sono lunghi due pagine e specificano
> > ogni singolo comportamento vietato. guardatevi questo, per dire:
> > https://berlin.adacamp.org/policies/
> >
> > ecco, io ho provato solo a mettere giu' qualcosa di generale, perche' mi
> > rendo conto che senza questo tipo di regole possiamo dire di essere
> > aperti alle differenze quanto vogliamo, ma le persone che quelle
> > differenze le vivono sulla loro pelle ogni giorno a volte hanno bisogno
> > di rassicurazioni, senno' arriveranno all'hackmeeting sempre le piu'
> > privilegiate tra quelle persone, quelle che si sentono forti e che non
> > hanno paura di niente e di nessuno. questo e' in generale il senso del
> > codice di condotta. ecco il paragrafetto che ho buttato giu' e che si
> > potrebbe mettere in fondo al manifesto:
> >
> > Hackmeeting e' un incontro antisessista e antirazzista. accogliamo tutte
> > le differenze e non tolleriamo comportamenti discriminatori. Ci
> > aspettiamo che chi partecipa ad hackmeeting condivida questo principio
> > di base, e che non abbia bisogno di regole del genere per comportarsi
> > con rispetto e apertura, ma riteniamo comunque necessario precisare che
> > ogni diversità è una ricchezza da accogliere e che non sarà accettata
> > alcuna intolleranza, aggressione, commento irrispettoso o avance non
> > consensuale. Invitiamo chi ne sia testimone a denunciare pubblicamente
> > il fatto in modo che non si ripeta.
> >
>
> A me sembra un ottimo testo, abbastanza generico da non essere un
> "regolamento interno" e focalizza il discorso sulle responsabilita'
> individuali di ciascuno. E - spero - e' immediatamente condivisibile da
> chiunque.
>
> +1
>


+1

> Joe
> P.S. Inizio a pensare che il discorso delle foto (riferendomi alla
> policy che hai riportato) forse andrebbe ribadito anch'esso...
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting


--
blicero

- don't mourn, organize. - j.h. (IWW)
- ci sono alcune cose che un uomo fa. ci sono alcune cose che un uomo non fa. - Kong Fuzi
- la buonafede non esiste (autocit.)
- no future, no peace, fuck the police