Re: [Hackmeeting] Prima Internazionale Hackmeeting (Era: Pre…

Delete this message

Reply to this message
Author: GiPOCO
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Prima Internazionale Hackmeeting (Era: Pre-Hackit 24 gennaio a Napoli, venite?)
Ciao.

Il 2015-02-25 03:34 nullpointer ha scritto:
> boyska wrote:
>> On Wed, Jan 21, 2015 at 02:50:34PM +0100, nullpointer wrote:
>>>> provo a buttare li un'idea che mi è balenata in mente su due
>>>> piedi...
>>>> Potremmo utilizzare dei Raspberry-PI (che sono certo abbiamo quasi
>>>> tutti :)
>>>> [...]
>>>
>>> Se parti da uno streaming secondo me parti male, ci sarebbe troppa
>>> latenza per la situazione...
>>
>> penso parlasse del progetto per fare un trasmettitore fm con il
>> raspberry. Tipo
>>
>> http://www.icrobotics.co.uk/wiki/index.php/Turning_the_Raspberry_Pi_Into_an_FM_Transmitter
>
> Lo so che parlava di quello, pero' parlava di usarlo per trasmettere
> in
> FM qualcosa che il raspberry riceve da streaming, quindi il discorso
> della latenza ci sta tutto...

No, parlavo di usare un microfono USB e altri hanno parlato di
streaming
nello stesso thread (forse). E' molto piu' semplice e non ha
praticamente
latenza.

> Inoltre il trasmettitore fm fatto con il raspberry (i cui pin gpio
> non
> raggiungono nemmeno lontanamente le frequenze della banda FM
> broadcast

A quanto ho capito utilizza uno dei "generatori di clock" interni del
raspberry (cito quanto ho letto, tradotto, ricordato ...perdonatemi per
l'imprecisione) che essendo strutturato per cloccare circuiti del-
l'ordine di grandezza dei Ghz, non ha alcun problema lavorare a poche
centinaia di Mhz e tralaltro modificando di frequente il valore della
frequenza (e con precisione) ottenendo una ottima qualità per la
trasmissione della voce e anche della musica (testo di persona)!

> è stato testato al brugole e merletti... la distanza coperta
> era ridicola, meno di un metro... non so se l'antenna fosse fuori
> misura... pero' insomma non prometteva bene..

Un metro? ...temo abbiate sbagliato qualcosa: io ho trasmesso a diversi
mentri tranquillamente senza neppure collegare alcuna antenna (intendo
con il raspberry "vanilla" come appena acquistato, solo con il
programma
che gira, stop)!

Temo che ci sia qualcosa che non va nel test che avete effettuato, in
particolare è importante scegliere bene la frequenza: deve essere
libera
al 100% (non si può competere con un trasmettitore broadcast WFM
standard)
e non deve avere nulla nelle vicinanze che "attira" la sintonia del
ricevitore. Basta cercare qualche secondo e con un minimo di attenzione
si trova subito una spazio adeguato (con un ricevitore SDR da pochi
euro
ci vogliono pochi secondi visivamente).

> Se decidiamo di fare sta cosa potremmo usare gli economici
> trasmettitori
> fm da accendisigari

Ma dai!
...lo considererei una vera e propria sconfitta per gente come noi ;P

(Naturalmente sto scherzando, nota lo smile)


Bye, GiPOCO.