R: R: [Cerchio] quale differenza?

Delete this message

Reply to this message
Author: marina
Date:  
Subject: R: R: [Cerchio] quale differenza?

> Da: Leonid Ilijc Brezhnev <brezhnev@???>
> Risposta: cerchio@???
> Data: Fri, 10 May 2002 09:51:36 +0200
> A: cerchio@???
> Oggetto: Re: R: R: [Cerchio] quale differenza?
>=20
>=20
>> LIB
>> ogni volta che il potere razionando il sesso libero ne
>> cambia la natura e
>> lo trasforma in prodotto, lo rende osceno e caricaturale.
>=20
> PK
>> Se ci si pensa, la stessa cosa accade per ogni cosa: si crea
>> una penuria indotta e si sostituisce all'originale, la copia
>> degradata, riprodotta in serie, premasticata.
>=20
> LIB
> e, se permetti, mondata dalle potenzialit=E0 eversive che intrinsecamente
> possiede.
> la mercificazione non solo determina i rapporti tra le persone attraverso
> la mediazione di entit=E0 "superiori" (stato, mercato, chiesa, cazzi vari) =

ma
> propone copie della realt=E0 che seguono sempre e comunque standard
> predefiniti ed accettabili "moralmente".
> propone in definitiva "ruoli" che dovremmo essere costretti ad indossare
> per renderci presentabili, fruibili noi stessi.
> per questo motivo ogni scelta personale che devii anche impercettibilment=

e
> dal ruolo che ci =E8 imposto, e, meglio, da ogni ruolo, va salutata come
> veramente rivoluzionaria.
> in un mondo di persone e non di categorie astratte, chi acquisterebbe
> fiorello, celentano, santoro, fede?
> in un mondo di sessualit=E0 liberata chi comprerebbe cassette pornografiche=

,
> reggiseni col ferretto, mutande con il pacco artificialmente ingrossato,
> tinte per i capelli?


oddio vi prego non cadiamo nel solito patetico stereotipo: ho i capelli con
i colpi di sole rossi perch=E9 mi piace guardarmi allo specchio e vedermi
mezza rossa non certo perch=E9 voglio assomigliare a chissachi! sembra il
discorso di un coglione del sindacato degli studenti alias falceemartello d=
i
15 anni fa che mi disse che nella societ=E1 liberata del futuro l'aborto non
sarebbe dovuto esistere perch=E9 tutti sarebbero stati felici di fare bambini=
.
E SE IO NON LO VOGLIO UN BAMBINO!?!??!
e se voglio i capelli rossi e mi piace il reggiseno col ferretto quando
chess=F3 vado a correre perch=E9 cos=ED non mi ballano le tette?
>=20
>> Questo =E9 il
>> motivo per cui la fruizione deve sempre di pi=F9 rarefarsi in
>> contemplazione: perch=E9 un unico prodotto, con un unico costo
>> di produzione, possa soddisfare gli appetiti mercantili di
>> un numero massimo di disgraziati.
>=20
> LIB
> con l'aggravante che il sesso =E8 assolutamente fondamentale nell'equilibri=

o
> psico-chimico (?!?) delle persone e la percezione che se ne ha definisce =

in
> modo alienato i rapporti tra di esse.
> si instaura spesso un rapporto mercantile anche nelle coppie: tu mi dai l=

a
> cosina, io prendo lo stipendio, tu tiri su il bambino, io lavo la macchin=

a,
> tu alzi il sedile del cesso, io lo abbasso.


d'accordo su tutto meno che sul sedile del cesso...
su questo i sessi non troveranno mai pace


> se non ci si dovesse preoccupare di tutte queste inezie, e la vita fosse
> libera, quante energie si potrebbero riservare per pensare, oziare,
> creare....si, ma a quel punto chi vorrebbe pi=F9 berlusconi, fassino,
> bertinotti, mastella (marito e moglie...), leggi, magistrati, sbirri,
> ciampi (dio come lo odio).
>=20
> PK
>> In realt=E0, si dovrebbe
>> guardare coloro che bruciano negozi e merci con la medesima
>> simpatia che abbiamo per coloro che bruciano le coltivazioni
>> transgeniche, perch=E9 =E9 tutta l=F2a merce ad essere una
>> mutazione mostruosa e miseranda della realt=E0
> LIB
> o forse con maggior simpatia ;=3D), visto che i negozianti, forse, mi stann=

o
> pi=F9 in culo di ciampi. no, esagero....


ciao cari a presto
m
>=20
>=20
>=20
>=20
>=20
> buona giornata di merdra
>=20
> per cancellarsi dalla lista, andare su
> https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cerchio
>=20