Re: [Hackmeeting] Fwd: hackit 2017 @ valsusa - i conti

Delete this message

Reply to this message
Author: boyska
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Fwd: hackit 2017 @ valsusa - i conti
blicero@???:
> Quest'anno abbiamo chiuso a -7000 per dire...


questo non lo sapevo, se si era detto me lo sono perso.

>> >Io credo che AI avrebbe stra bisogno, non so se ci rendiamo conto di
>> >dove stiamo scrivendo, quali mail usiamo e che sbatta AI ha fatto
>> >perche' questo succeda. Per cui penso che ci stiano tanto le donazioni
>> >singole quanto qualcosa che esca dal hackmeeting (quando possibile).
>>
>> per me non è in discussione il sostegno ad hackmeeting. Però allo stesso
>> tempo trovo un po' fossilizzata la dinamica per cui le realtà più
>> consolidate vengono sostenute regolarmente da hackmeeting.
>> Qualche anno fa s'era detto di sostenere, a meno di "emergenze",
>> progetti di sviluppo nuovi piuttosto che gruppi consolidati, con una
>> struttura e una capacità di recuperare le risorse di cui hanno bisogno.
>
>Considerata la cassa mi pare si possa fare entrambe le cose.
>Noi abbiamo sempre detto che se ci sono nuovi progetti bisognosi ci
>tiriamo sempre indietro per facilitare l'emergere di altro.


mah, secondo me non funziona così, ed è per questo che non c'entra poi
tantissimo che la cassa rida o pianga.
Quando ci si fa avanti in qualche modo si indirizza la discussione, e la
discussione sulla cassa fatta in questo modo rischia di diventare molto
"di routine", e questo è male. Dare l'onere della prova a chi non si è
fatto avanti per me è sbagliato, anche perché in assemblea non si
credeva che il gruzzolo fosse così corposo.

>> Poi oh, se qualcuno ci dice che senza sti mille euro muoiono, che li
>> abbiano. Altrimenti io limerei un pochino, tipo 500 per A/I e 500 per
>> indivia.
>
>Però messa così è un po' da stronzo eh boyska, fattelo dire. Perché se
>la metti così puoi pure tenerti anche i 500


non personalizzare come se fossero soldi miei.

>e chiederemo agli utenti di contribuire.


Non per farvi i conti in tasca, ma forse glielo dovete chiedere lo
stesso, dato che 7000 - 1000 fa comunque un buco di 6000 euro.
Non ci vedo niente di brutto, tra l'altro, a chiedere agli utenti di
contribuire per i servizi che utilizzano.

>Cioè questo tuo ragionamento avrebbe senso se ci fossero 5000 euro da dividere
>tra tutti, allora togli di qui e metti di lì e ci capiamo e mettiamo una mano
>sul cuore tutti.
>Ma per come sta la cassa con ampio disavanzo, non capisco perché ti sei fissato
>con sta cosa che 1000 sono troppi e 500 abbastanza.


In realtà ho chiesto a voi se 500 potevano essere abbastanza o se c'era
necessità di 1000.

Comunque si sta valutando di fare un transhackmeeting, che potrebbe
essere una cosa costosa per tutti. C'è addirittura chi propone di farne
due.

E poi, se da un evento con circa 300 persone avanzano 6mila euro vuol
dire che ci tassiamo molto. Se tanto finiamo con un ottimo avanzo non
potremmo diminuire l'avanzo stesso e abbassare il costo reale che ha
farsi l'hackmeeting?

Oppure, non potremmo essere più chiari - dal prossimo anno, a questo
punto - sul genere di progetti che sono invitati a farsi avanti e che
hackmeeting vuole finanziare? Nei tempi passati si era parlato di
microprogetti ma anche di casse di resistenza; si potrebbe parlare di
aumentare le iniziative sul territorio anche aiutandole economicamente;
si potrebbe parlare dell'opportunità per hackmeeting di invitare dei
personaggi interessanti (mesi fa se ne parlò riguardo a
sviluppatori/rici di osmocom e qubes mi pare) senza arrovellarci sul 'ce
lo possiamo permettere?' ma solo sul 'ci piace?'. Se, invece, la lista
dei benefit parte in quarta a nominare i soliti nomi, sta discussione
non si fa mai.

>Poi se la decisione di TUTT* è quella di sostenere progetti soft e non
>infrastrutture, ci mancherebbe, ci adeguiamo e viviamo pure senza i
>soldi di hm. Però io non avevo capito che queste erano le conclusioni
>(dai report perché purtroppo non c'ero).


l'assemblea ha discusso molto di altre cose, ed è arrivata un po' di
corsa e forse stanca alla parte della cassa. Non ha nemmeno vagamente
detto quello che io ho detto nella mia precedente mail, ma credo abbia
proprio detto poco in generale, limitandosi a listare i progetti tra
cui, una volta fatti i conti, si sarebbe dovuto dividere.
Per questo ho riaperto il discorso.
Se questo innervosisce e bombo mi deve mettermi in bocca la parola
estorsione, facciamo che io faccio un passo indietro ma voi dovreste
godervi di più l'estate.

ciao

--
boyska