Re: [Hackmeeting] articolo su Hackmeeting per il lettori de …

Delete this message

Reply to this message
Author: Iogangi
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] articolo su Hackmeeting per il lettori de il manifesto
Il domenica 3 luglio 2011, nignux@??? ha scritto:
> Io su i gusti non discuto ma una cosa vorrei farla notare.


> Ho ancora la scena fissa in testa dei ragazzi che distribuivano il riso e
> cercavano di convincere chi si appropinquava a mangiare vagano e nessuno
> che si filava la mastellona...


> Alla fine le tre mastellone di riso erano quasi intonze, SOPRATUTTO QUELLA
> DI VEGANO.


Il 50% è stato buttato via, di cui il 91% era vegano.

> Io rispetto moltissimo i vegetariani, un po' meno i vegani. ma da
> antiproibizionista credo che ognuno debba essere libero di farsi del male
> come crede. :P


I vegani non possono mangiare formaggi, uova e latticini...lo so l'ho letto su
un libro, ma i carnivori possono mangiare il cibo vegano... io lo so, io lo
posso mangiare.

> Da qui però a fare 50 kili di riso vegano CHE NON CAGA NESSUNO solo perchè
> al massimo 2 prsone in tutto l'evento non mangiano derivati animali mi
> sembra un po' esagerato. Se aggiungete che poi è rimasto quasi tutto c'è
> pure lo spreco che non è una cosa bella...


I chili a crudo erano solo 9.
2/3 vege un 1/3 vegano.

No, lo spreco non è mai bella cosa.

In cucina non sapevamo quanti si sarebbero abbuffati con i panini con la carne
e il riso era già cotto alle ore 15

> Oh, per esser chiari, chi si è sbattuto in cucina merita il massimo
> rispetto e non è mia intenzione sminuirne il lavoro, semplicemente magari
> possiamo imparare dagli errori commessi.


Credo sia difficile organizzare un menù, una squadra per la spesa e un'altra per
il lavoro in cucina.
Però il mercoledì sera ci abbiamo provato, senza nemmeno immaginare quante
persone sarebbero venute.
Ma si ipotizzava che fossero tutti vegani.
Infatti si narra che i Nerd Pigiatasti siano tutti vegani.

> <parte propositiva>
> Intanto la prossima volta propongo un mini sondaggio per capire quanti
> vegani ci sono e calibrare le quantità alle effettive esigene.


Ottimo.

> Non so che fine abbia fato tutto quel riso rimasto, mi sono distratto e
> non ho più chiesto, ma avrei voluto proporre di riciclarlo per farci dei
> supplì, uno sformato o delle arancine, insomma quando rimane cibo si può
> anche riciclarlo mantenendo o addirittura aumentandone l'appetitosità...


> Poi magari s'è fatto e non me ne sono accorto, è possibile... :P


Il ragù vegano era stato preparato il giovedì sera per la domenica.
Far avanzare il riso o far avanzare il ragù?

Poi nessuno ha avuto il coraggio riproporre quel riso.
Riso freddo partito male per la qualità non adatta a fare un riso freddo;
finito peggio per mancanza di un frigo abbastanza capiente per farlo arrivare
alle 13 del giorno dopo senza che prendesse vita.

> </parte propositiva>


Sarebbe importante capire prima quali siano le priorità.

Compatibile per tutte le diete?
Verdura e frutta di recupero?
Qualità.
Bontà.
Costo.

Ci sono centinaia di piatti che possono mangiare tutti e che piacciono a
tutti.
Non Piatti Vegan tipo seitan alla brace, ma tipo dei fagioli al modo
dell'uccelletto. Adatti per il pranzo della domenica per fermentarli
nell'intestino durante il ritorno alle rispettive dimore.

Ma il mio compito non è stato proporre.

Comunque farli in produzione industriale non è semplice.

Gli errori commessi serviranno a chi dovrà cucinare al prossimo hackmeeteng?
Ma sarà difficile riportare le esperienze al prossimo anno, cambierà luogo e
personale.

Sono convinto chi ha bisogno di mangiare bene o di mangiare più carne dovrà
organizzarsi in proprio al prossimo hackmeeteng.

> besos


:-*

Iogangi
--
Pace e prosperita' \\//
GnuPG-Key = 1024D/ACF1A8FF