Re: [Hackmeeting] cancellazione almeno di una mail dagli arc…

Delete this message

Reply to this message
Author: blackflag
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] cancellazione almeno di una mail dagli archivi
Mi sembra che nelle mail ci sia scritto [Hackmeeting] non [Gruppo di
supporto].

Non so se e' il caso, ma ci sono dei bravi compagni che trattano i temi
dell'anti-psichiatria e offrono supporto, non pretendiamo di essere noi
i sapientoni perche' la materia e' complessa e il "DIY" non si applica bene.

Nell'ottica HM il personaggio e' andato contro i principi di base della
"comunita'", se qualcuno se la sente (e soprattutto ne e' in grado) lo
aiuti ma non cominciamo a fare i moralisti che la cosa e' fastidiosa.

blackflag


On 03/03/2015 04:15 PM, Accattone wrote:
> On 02/03/2015 23:55, samba wrote:
>> On 03/01/2015 11:36 PM, Jaromil wrote:
>>> ora quel che intendo io per diritto all'oblio e' poter scrivere al sito
>>> web chiedendo cortesemente di rimuovere quella menzione, dato che la
>>> pena e' stata scontata e la vita te la sei ricostruita, non hai voglia
>>> che ogni volta che qualcuno chiede a Internet il tuo nome la prima cosa
>>> che esca fuori sia che rubi.
>>
>> ok, allora mi viene da dire che, in questo nostro caso, per cancellare
>> effettivamente il dato bisognerebbe che i protagonisti di qulla mail
>> chiedessero la cancellazione oppure che la maggioranza/buonsenso
>> concordi sul fatto di cancellarla.
>>
>> se invece si parla di cancellare tutte le mail di una sola persona
>> allora quello per me e' un altro discorso che non centra con il diritto
>> all'oblio
>>
>> ovviamente tuttamente imho
>
>
> Concordo e contribuisco alla discussione.
>
> Premetto che se c'è una situazione grave e urgente, come mi pare di
> capire questa sia, è giusto procedere, riservandosi di discuterne a
> posteriori. Così siamo tutt* più tranquill* e seren*.
>
> Sul punto. L'occasione può creare precedenti ed in ogni caso ci offre
> l'opportunità di approfondire o quanto meno chiarirsi. E' giusto che, se
> una persona chiede di rimuovere un contenuto dagli archivi, questo venga
> rimosso?
>
> Innanzitutto dovrebbe esserci una richiesta esplicita della persona. Non
> sarebbe un atto formale, ma sostanziale. Veniamo alle possibili risposte:
>
> 1) Sì, sempre
> 2) Sempre tranne che in alcuni casi
> 3) In alcuni casi. Quali?
> 4) Solo nei casi in cui ci sia un rischio personale. Definito come?
> 5) No, questo è un caso particolare che non si ripeterà MAI più
> 6) Sarà il buon senso (o l'empatia?) a guidarci di volta in volta
> 7) Altro
>
> Va bene tutto, basta che ci sia chiarezza.
>
> Rispetto a cancellare tutti gli archivi, capisco e condivido il senso
> dirimente della proposta, ma la scarterei, almeno per il momento, perché
> impatta con una funzionalità che esiste per un motivo.
>
> Rispetto a rimuovere tutte le email di una persona (e dunque di uno o
> più nick presumibilmente gestiti da una persona), si tratterebbe di un
> provvedimento ancora più rischioso in termini di creazione di
> precedente, che andrebbe valutato con ancora maggiore cautela.
>
> Nello specifico. Parliamo di una persona che partecipa da almeno 8 anni
> a questa comunità, virtualmente e fisicamente. Quindi non è uno che
> genera caos di punto in bianco, ma lo ha fatto costantemente per anni, e
> finora è stato tollerato. NON è un sessista. E' solo una persona che non
> si sa, patologicamente, controllare. Mentre tutt* noi (chi più chi meno)
> riesce a controllare i propri bassi istinti, siano essi causati da un
> infanzia difficile e/o da una mancata o incompleta emancipazione dalla
> merda di mondo in cui ci troviamo, nostro malgrado, a vivere.
>
> Dire che questa persona è un sessista, lo leggo come un classico
> tentativo di far fuori una persona sgradevole con un pretesto, in modo
> del tutto simile a quello che fanno gli sbirri di ogni ordine e grado.
> E' più onesto e accettabile dire che è una persona sgradevole che
> impatta in modo insostenibile sull'economia della lista. Cosa che è
> stata detta e approvata da più parti. Tutto il resto puzza di pretesto
> (IMHO) e si può tranquillamente evitare, ottenendo comunque il risultato
> sperato.
>
> Infine, per chi trovasse le mie parole delle pesantate polemiche volte
> solo a rompere le uova nel paniere a chi lavora veramente, voglio dire
> che lo/la capisco perfettamente, in quanto è ciò che capita a me quasi
> quotidianamente. Alternarsi nei ruoli è sano, come è noto.
> :-)
>
>
> Saluti precedenti,
> Accattone
>
>
> --
>
> Tra le massime scolpite sul muro del daimio Naoshige ce n'era una che
> diceva: "Le questioni più gravi vanno trattate con leggerezza". Il
> maestro Ittei commentò: "Quelle meno gravi vanno trattate con serietà".
>
> Yamamoto Tsunetomo
>
>
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
>