Re: [Hackmeeting] Evento a sottoscrizione per HK06, al Fuso…

Delete this message

Reply to this message
Author: lilo
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Evento a sottoscrizione per HK06, al Fusolab - Roma
On 15/02/2013 12:50, nullpointer wrote:
> lilo wrote:
>> e' un evento pirata.
>
> Appunto. è un evento "pirata", non è un evento in stile HackMeeting.


mi sarebbe piaciuto molto.

ma l'evento e' quello che vedi.

il pp e' fuori dalle istituzioni.
a roma cerchiamo di costruire un movimento, intanto.
alle istituzioni ci si arriva SE e FORSE un movimento e' davvero FORTE.

a Berlino in parlamento ci stanno gli hackers.

quelli del piraten partei sono gli stessi del CCC

strano che nessuno lo dica ...

> Lasciando perdere il significato del termine pirata (che viene dalle
> radio pirata => fuori dalle istituzioni), non mi risulta che ad


anche da TPB, visto che i pp da li' sono scaturiti. Anakata sta in
galera, tanto per dirne una.
Manning, Assange, eppure si chiamano "wikileaks" mica pirati. ma lo sono.

non mi piace questo sottolineare divisioni e differenze. mi piace
guardare alla luna.

> HackMeeting sia diffusa la pratica di pubblicizzare i dibattiti, i
> workshop e tutto cio' che si fa con i nomi e cognomi di chi li fa, tanto
> è vero che non ci conosciamo per nome.
> Conta il contenuto, non ci interessa chi è attratto solo dai nomi, né ci
> interessa promuovere i nomi, tantomeno le loro attività collaterali.


... si, ok, e quindi? non capisco l'attinenza. nessuno vuole fare un
"hackmeeting invernale" :) e' solo una serata per/con Arturo, e altr*,
dentro uno spazio comune per porre l'accento che questo candidato non e'
uno qualsiasi. e' uno di NOI.
e NOI siamo sempre gli/le stess*..


> Bastava poco per farlo essere un evento in stile HackMeeting, cosa
> necessaria se si vuole dare solidarietà a chi si è beccat* delle denunce
> per permettere che questo venisse realizzato, e venisse realizzato
> secondo le pratiche che lo contraddistinguono.


si puo' sempre fare. mi piacerebbe moltissimo. parliamone.

io ne ho parlato nelle ultime 2 assemblee Sans con i/le compagn*,
perche' quando si fanno cose da una parte, si deve rinunciare da un'altra.

stasera ad esempio al Sans c'e' una serata a sottoscrizione SCuP, e io
avrei dovuto essere li', visto che mi smazzo il bar.

siamo pochi, manca una persona e si creano dei casini. ho creato un
problema, e non ne sono felice.

ci sbattiamo e ci continuiamo a beccare denunce.
dello sgombero SCuP il Cinese, il piu' piccolo di noi, 22 anni, e' stato
quello preso e denunciato.

ci sono ingenti spese legali da sostenere, non e' il primo e non sara'
l'ultimo.

> Per questo motivo mi sembra fortemente ingiusto accostare il nome di
> HackMeeting a delle pratiche che non appartengono alla sua comunità
> (anche se appartengono ad alcune individualità che ne fanno parte),
> proprio perché queste persone si sono sbattute perché nel 2006 HackIT
> avvenisse secondo le pratiche condivise.
> I cappelli li abbiamo sempre rifiutati, e vorrei che si continuasse a
> fare così.


ma non e' una questione di "cappelli", davvero.

> Un candidato è un politico, anche se suo malgrado, anche se si ritiene
> un virus che vuole distruggere il sistema da dentro. Lo è.


si, ma ripeto che per me ha fatto bene a specificare.

> Inoltre sul flyer ho visto il logo di SEL.
> Ho avuto una allucinazione?


no. infatti qualche mail fa ho scritto che la cosa e' inscindibile.
questo QUI&ORA e' cosi'.

pero' noi pirati abbiamo hackato i flyer di Arturo e li mandiamo in giro
/inventati, senza il logo sel

http://piratibitchx.org/2013/02/09/protesta-davanti-alla-siae-il-13-febbraio/

ciao :)


--
lilo
http://wiki.debian.org/LILO
####
-Da grande faro' il cattivo esempio, questo e' uno stage formativo-
bit in rebels
GnuPG/PGP Key-Id: 0x5D172559
FINGERPRINT: AB62 DC0E 3CB3 2B83 6333 5DF4 9674 A4B3 5D17 2559
server: pgp.mit.edu