Re: [Hackmeeting] Sequestrato un server di A/I

Delete this message

Reply to this message
Author: Robert J. Newmark
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Sequestrato un server di A/I
On Tue, 2010-11-09 at 14:32 +0100, carl0s[anche.no] wrote:
> Il giorno 09/nov/2010, alle ore 14.30, Johnny ha scritto:
> E, mi chiedo: come fai a sapere cosa puoi fare tu ora, o in futuro per evitare questo, se non conosci nei particolari i modi di agire in questi casi?


Non faccio parte di A/I, sono amico e fraternizzo con loro, e in dyne di
questi problemi ne abbiamo molti meno non hostando mail a chiunque,
anche se c'e' gente che potrebbe essere messa sotto analisi della
magistratura.

Cmq, nessuno dice che non bisogna informarsi. ma il problema e'
sull'aspetto LEGALE se mai, non tecnico. Perche' a me se il tecnico di
turno prezzolato, fa un dd o si prende i dischi o si legge i bit e se li
ricorda, non cambia un cazzo. E' interessante se vuoi fare analisi
forense e farti pagare dal servo dei servi di turno.

Legalmente potrebbe essere interessante capire come evitare tutto cio',
o cmq come rendergli la vita piu' difficile, ma credo che bisogna
aspettare un po di info e di documenti reali su questo per poterne
discutere.

Io ora faccio quello che mi dira' di fare A/I. Perche' loro sanno cosa
gli serve, e hanno i strumenti sia tecnici sia legali per affrontare la
cosa, e se non li hanno li chiederanno.

Sappiamo tutti, anche meglio di loro, che non c'e' modo di impedire di
farti i cazzi tuoi se non sei tu a proteggerti. Se anche crypti il
disco, ti chiederanno le password, e stai bene a dirgli NO.

quindi, discutiamo dell'aspetto legale della cosa, quando ci saranno
informazioni in merito. Dell'aspetto tecnico di come SI FA un sequestro
me ne fotto, di come EVITARLO significa mettere un server dove non lo
possono raggiungere.

m2c eh

new