beh giancarlo,
ingannevole (a rigor di legge) forse no ma certamente furbettina 
sì
c’era una volta nel regno della corona (inglese) la lotta a dichiararsi 
“fornitori della real casa” dei prodotti più svariati, dalla birra al the ai 
cappelli per la regina. Obiettivo: conquistare il mercato di tutti gli ingesi 
che – esclusi tagliati fuori dalla real casa – volevano comunque assicurarsi in 
quel modo un briciolo di nobiltà
c’entra?
sì perché se io mi dichiaro 
fornitore dei GAS (ovvero, la real casa del consumo critico, che nessuno si 
metta a ridere), di certo faccio bella figura con tutti quelli che si sentono 
esclusi dal GAS (perché non hanno tempo o voglia, perché il GAS di quartiere è 
già pieno, perché con un GAS si fa fatica e il mangio bio come il bioexpress o 
il biopertutti e via biobiando mi arrivano a casa belli freschi…)
in altre 
parole, non penso che l’obiettivo di questo spot sia conquistare i GAS (perché 
i meccanismi per entrare in contatto con i GAS sono altri; e un GAS con un 
minimo di base ha altri criteri di selezione, come già detto da tanti in questa 
discussione). ma farsi pubblicità con il nome GAS per conquistare un mercato 
diverso dal nostro. Quindi dovremmo farci dare – a proposito di corona inglese 
– quanto meno delle royalties…
Michele
(socio di GAS con Giancarlo…)
>----
Messaggio originale----
>Da: giancarlo.marini@???
>Data: 03/06/2009 
15.30
>A: "antonella.fachin@???"<antonella.fachin@???>
>Cc: 
"Lista del coordinamento dei GAS milanesi"<intergas@???>
>Ogg: Re: 
[Intergas] R: Re:  Iomangiobio fornitore dei GAS ?
>
>Ma mi spiegate dove è 
ingannevole? perché dice che compra frutta e 
>verdura per i Gas? Non è mica 
vietato farlo: io posso dire che compro 
>prodotti per i gas, se poi i Gas non 
li vogliono io fallisco. La sua è 
>una proposta, perfettamente legale e non 
ingannevole. Oltretutto GAS è 
>una sigla che chiunque può usare, tanto che a 
un certo punto era anche 
>saltata fuori, a un convegno, l'idea di registrarla.
>Ciao
>Giancarlo
>
>
>antonella.fachin@??? ha scritto:
>> Ricordo che 
esiste anche il Giurì dell'autodisciplina pubblicitaria e 
>> chiunque ritenga 
che una pubblicità sia ingannevole può fare reclamo.
>> Non so se radio 
popolare aderisca al codice di autodisciplina 
>> pubblicitaria ma anche questa 
è una possibile strada.
>> ecco il link
>> http://www.iap.it/it/codice.htm
>>  
>> Ciao
>> Antonella
>> gas LoLa
>>
>>
>> 
------------------------------------------------------------------------
>>
>> 
_______________________________________________
>> Intergas mailing list
>> 
Intergas@???
>> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas
>>   
>> 
------------------------------------------------------------------------
>>
>>
>> No virus found in this incoming message.
>> Checked by AVG - www.avg.com 
>> 
Version: 8.5.339 / Virus Database: 270.12.52/2152 - Release Date: 06/03/09 05:
53:00
>>
>>   
>_______________________________________________
>Intergas 
mailing list
>Intergas@???
>https://www.autistici.
org/mailman/listinfo/intergas
>