Re: [Hackmeeting] accessibilita' dell'anonimato

Delete this message

Reply to this message
Author: vecna
Date:  
To: hackmeeting
Old-Topics: Re: [Hackmeeting] curiosita'
Subject: Re: [Hackmeeting] accessibilita' dell'anonimato
Caparossa wrote:
> scusa asbesto, ma tu che usi mutt che difficoltà avresti nell'usare il
> client di mixmaster?



Caparossa, io non posso non essere d'accordo con asbesto.

tutta l'informatica cresce perche' le cose stanno diventando piu'
comode. (lo si vede sia nelle cose piu' hackerecce, rappresentate dal
maggior uso di programmi scritti con linguaggi ad alto livello, che
nelle cose piu' commerciali, come l'usabilita' di macosx rispetto a
quelle di windows).

se vogliamo diffondere un certo tipo di cultura, sull'attenzione ai
diritti umani in rete, sulla consapevolezza dei rischi e
sull'invasivita' che possono avere i servizi, non possiamo pretendere
che, persone che stanno 15 ore al giorno al pc e lo usano in modo
comodo, per avere in cambio un "senso di sicurezza" spendano batitti di
tastiera.

(e non ti nego che io mutt non ce la farei piu' ad usarlo :)

thunderbird e' con enigmail e son felice. non ci fosse stato ? avrei
usato sylpheed-claws e mi sarebbe stato bene, senza di quello, boh,
probabilmente avrei cercato una soluzione online tipo squirrelmail con
gpg extension.

ma usare un client testuale ora, proprio non ce la farei. certo, e'
perche' uso il computer anche per lavorare e far altro, se invece come 8
anni fa stessi le ore a programmare lato kernel, avere un client come
mutt era molto piu' sensato.

la questione e' un po' la stessa di "privacy vs hacking", se mi dedico
di piu' alle questioni di privacy e riservatezza, e quindi del loro
aspetto divulgativo, devo adeguarmi agli utenti ai quali voglio
comunicare (e cosi' anche l'accessibilita' dei servizi e dei software).

se invece mi diverto ad hackare software, chi vuole mi segue, chi non
vuole no, e non sto certo ad ascoltar le loro esigenze.


e in virtu' dell'"andare in contro alle esigenze dell'utente", secondo
me, le reti di anonymous remailer sono una rete vecchia e disfunzionale.

e l'unica possibilita' perche' continuino a tenere senso e' iniziare a
scrivere software che ne facilitino l'uso. e non cose come jnyble e
client mixmaster/mixminion... siamo nel 2008: web application,
middleware e plugin per firefox.