Re: [Hackmeeting] prehackit

Delete this message

Reply to this message
Author: drama
Date:  
To: hackmeeting
New-Topics: Re: [Hackmeeting] prehackit -> decrescita
Subject: Re: [Hackmeeting] prehackit
dezperado ha scritto:
> On 20080707@15:59, drama wrote:
>> ...
>>     - repressione mentale (problema globale)
> mi sono perso 'repressione mentale' ..


non sapevo come definire quella forma di coercizione che si distingue
dalla minaccia fisica (manganello, prigione, multa) la quale, per sua
natura, prende luogo dopo il verificarsi di un eventuale azione
considerata riprovevole da parte di chi governa.
La 'repressione mentale' e' quella di carattere preventivo, prende
luogo prima dell'effettivo manifestarsi del 'reato' e che ha come scopo
non quello di non fartelo fare piu', ma di non fartelo fare mai, agendo
direttamente sulla tua percezione di realta'.
es. i genitori non vogliono che il bambino giochi nel garage causa 'si
puo far male'
repressione fisica: se lo beccano in garage, gli danno due scapaccioni e
una settima di punizione relegato in camera sua.
repressione mentale: inculcano nel bambino una paura fottuta del garage
con storie di mostri e fantasmi, facendo si che il poveretto 'da se' non
si avvici mai al luogo proibito.

>
>> ..
>>     - privacy, 'intercettami sta fava' ( e' un classico, oltretutto
>> tornato di moda )
> un ciclo di seminari/howto - sucapanne su gpg e strumenti 'base' ?

>


sarebbe interessante intavolare anche qualche discorso di livello meno
tecnico, indipendente dai mezzi che si possono utilizzare.
Per esempio,
dato che:
- viviamo nell'era dei picci e che il numero di informazioni che
verranno digitalizzate sara' sempre maggiore;
- i ricchi ci saranno ancora per un bel po' e i poveri assieme a loro;
- i soldi possono comprare tutto.
Per quanto noi usiamo tutti gli strumenti del caso, vi sara' sempre una
disparita' nella possibilita' di accedere alle informazioni proibite.
In altre parole, a me interesse parecchio come faccio a nascondere piu'
informazini possibili sul mio riguardo al potere di turno, ma sapendo
gia' che non ce la faro'. Quindi, come posso far si di avere anche io la
possibilita' di farmi i cazzi del potere, come lui i miei?
Se tutte le info personali, di tutti e tutto, fossero pubbliche non
sarebbe piu' democratico che 'far finta' che esista la privacy quando
esiste solo dal basso verso l'alto?
Non sarebbe il caso di discutere un po' sul _concetto_ di privacy? che
cos'e'? dove inizia? dove finisce? a cosa serve? quanto la devo
tutelare? se sto senza solo io cosa mi succede? se ci stiamo tutti
senza? se tutti ce l'hanno?

> si e' parlato di lamentazioni riguardo alle tecnologie attuali (mail di
> eflags), o di pallidi tentativi di riscossa (parola chiave : 'decrescita',
> e' possibile correlarla alla pratica delle tecnologie e pratiche di
> interesse dell'hm ? imho si )


perche' decrescere? perche' regredire? non basterebbe continuare a
progredire cambiando punto di vista?

>
>> secondo voi c'e' una radice comune a questi problemi?
> una pulsazione imposta e condivisa a produrre, consumare, crepare,
> sempre di piu'?
>


e da dove e' venuta fuori?