Re: [Hackmeeting] prehackit

Delete this message

Reply to this message
Author: vecna
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] prehackit
drama wrote:

> tra l'altro 'paura' e 'repressione mentale' li metterei assieme, sotto
> 'HOWTO: come ti controllo milioni di persone senza dover alzare un
> manganello'
>
>     - privacy, 'intercettami sta fava' 
>     - indymedia
>     - diritti e rovesci digitali, morte della proprieta intellettuale 

>
> secondo voi c'e' una radice comune a questi problemi?


piu' o meno. come controlli le persone / indimedia sono legati alla
fruizione delle informazioni (controllata o meno).

privacy alla percezione della sicurezza (assurdo che, la controproposta
di chi difende i diritti dei rom sia "allora schedate anche noi".
assurdo che non sia stata: non schedare nessuno!), all'ignoranza
riguardo le nuove tecnologie (non statalmente vincolate, in mano a
privati e non a pubblici)

proprieta' intellettuale come "roba" tenuta viva per interesse di una
lobby, senza una proposta alternativa per il mercato della
musica/software/video.

drama, radice comune ? forse si:

in tutti i casi c'e' la presenza di "organismi centrali" i quali
interessi si stanno discostando rispetto gli utenti. gli utenti come
risposta potrebbero incazzarsi, ma, siccome hanno il piacere e la
certezza del divano e della pancia piena, non si incazzano. e pace.

la nostra unica contromisura e' diffondere strumenti che - dal punto di
vista tecnologico - si affidino a modelli decentralizzati, dove avviene
un'autoregolamentazione.

al momento non ci sono state ancora risposte "definitive", ce ne sono ?
ci possono essere ? sono utopie ? sono fantasia ? sono difficili ? sono
facili ? come diffonderle ? e' necessario diffonderle o basta che le
abbiamo noi ?


per quanto riguarda: repressione fisica, monnezza... io non so che
contributo possa dare la comunita' di hackmeeting a riguardo, certo che
se ci fossero proposte rimarrei piacevolmente sorpreso.



>
> - dato il Tema, sarebbe interessante discutere di qualche simpatico
> fatto da organizzare in rl, no? tipo l'hoax e il 'bottone
> spegni-internet' dell'anno scorso.



oppure, fare un test diverso. idea ispirata da dan:

diffondere 6 minchiate, che per smentire e' sufficente fare una ricerca
su internet. (virus "hoax" ne era un esempio: basta scrivere hoax e vedi
che e' un hoax. e invece chi l'ha scritto non l'ha neppure fatto)

diffonderle tutte 6 prima dell'hackmeeting, in conferenza stampa (o sul
sito, o boh).

e poi fare un test sulla "creduloneria" dei giornali. qualcuno
abbocchera' a 6 minchiate, altri a 4, altri a 1, altri a 0.

le minchiate vanno considerate come veicolo di informazione, quindi van
scelte bene, e deve essere palese che con una ricerca anche semplice si
possa smentire.

dare i risultati durante hackmeeting del risultato. secondo voi puo'
funzionare ? (la critica piu' ovvia e': "se uno scopre che una cosa e'
una minchiata, non scrive niente o scopre anche le altre")


puo' funzionare ? quali minchiate costruttive possiam creare ?