Re: [Cm-crew] Sulla morte delle scelte etiche

Delete this message

Reply to this message
Author: SchiZo
Date:  
To: critical mass italia - crew \:\:\: http\:\/\/www.inventati.org\/criticalmass\/ \:\:\: la rivoluzione non sara' motorizzata !!!
Subject: Re: [Cm-crew] Sulla morte delle scelte etiche
alieno <alieno@???> writes:

> Esattamente se oltre a pensare globalmente ed agire localmente si
> riuscisse a narrare globalmente sarebbe ottimo


bello, narrare globalmente mi piace assai,
si, lo penso da sempre, e continuo a desiderare di vedere il dipanarsi
di un racconto veramente collettivo nel quale identificarsi
fondendovisi.

la dimensione nazionale per questo tipo d'esperienze intrinsecamente
locali serve proprio per dare un respiro narrativo alla reinvenzione
dello spazio che abbiamo da sempre cercato di praticare.

> Esatto la speranza e' (era? sarebbe?) che questa rivendicazione possa
> passare ad altri ambiti e non limitarsi alle due ruote.


io qualche giorno fa ho fatto la stessa critica in lista cm-milano
rivolta alle Ciclofficine Milanesi Riunite che si sono riunite in un
google group.

ieri, alla massa climatica di san lazzaro a milano, mi è stato detto
che si, avevo ragione, e il tutto era successo perchè in quel modo era
stato più semplice far partire la cosa, ma mi è stato chiesto di
partecipare alla creazione di un sito di aggregazione coerentemente,
dico io, inserito nel piano R* di A/I.

> E' cosi' assurdo pensare ad un etica che lentamente coinvolga a 360 la
> nostra quotidianita'? Andare in bici, consumare meno, usare e sostenere
> progetti etici, reclamare diritti di ascesso ai media etc...


no, è semplicemente difficile immaginarlo e il più delle volte è
difficile coinvolgere appassionatamente nei progetti che si cerca di
dare in pasto al collettivo, c'è sempre sonnecchiante da qualche parte
nel cervello l'esigenza di catalogare e identificare, gli altri e noi.
è difficile perdere la propria identità nel caos, però è fattibile e
spesso, nei brandelli d'esperienza che vi si avvicinano, ci si diverte
e ci si riempie del senso sociale del proprio esistere ed agire.

> criticalmassmilano e' su aruba? si puo' cambiare!
> cmfirenze sta su blogspot? si puo' cambiare!


si si,
aggiornamento alla versione 3.0 del sito nazioanale!

sono convinto che avere l'attuale materiale (ibernato)
su una installazione nuova di pm-wiki (come mi sembra fosse proposto
da A/I) possa riaprire le porte appunto ad un racconto sfaccettato da
parte di tutte le realtà interessate.
l'unico problema effettivo che io ho riscontrato è la limitatezza
dello spazio disponibile che ai tempi d'oro s'è fatta spesso sentire
di fronte all'esigenza di caricare spessatamente materiali di vario
tipo

è anche vero che un software come drupal (che mi sembra sia già
installato su A/I) potrebbe essere, anche se più complesso, più
semplice in quanto più strutturato, poi, effettivamente, c'ha i moduli
per qualsiasi tipo d'esigenza.

io, tra l'altro, sto aggiornando da me un aggregatore dei vari siti di
cm (quelli che hanno feed da diffondere) sparsi sul suolo italico
http://www.inventati.org/noviglob/critical-mass-italia.html
e similmente una sezione del sito nazioanale potrebbe mantenere questo
rimando interattivo con le varie realtà locali che attualmente si
comunicano isolatamente


ad ogni modo,
tanti baci all'alieno :*


R*, 1 pR*0g&770 p&R* 1 n&7w0R*k d1 c0m11c@z10n& R*&$1$7&n7&