[Hackmeeting] EG

Delete this message

Reply to this message
Author: bomboclat
Date:  
To: hackmeeting
Subject: [Hackmeeting] EG
ciao,
aggiornamenti vari.
ho la conferma da un'ora:
emmanuel goldstein verra' a trovarci ad hackit per parlare di privacy
in america.

maghun ci costera' tipo 100 euri di spese. praticamente solo il viaggio
di ritorno da pisa in aereo.

goldstein un poco di piu' ma siccome arriva dall'austria non sara' una
mazzata. penso sui 500 euri e lo rispediamo a new york dopo hackit.
compreso meta' biglietto del treno dall'austria, visto che la sara'
ospite di monochrome (che ignoravo fino ad oggi esistere).

ho parlato con smaster di bfi, forse ci sta pure leggendo qui, pero'
pare probabile una edizione cartacea di BFI per hackmeeting.
costera' 1000 euri stamparne 400 copie da 300 pagine in A6 (come
l'edizione per il MOCA di pescara, il formato, i costi 30% in meno).
l'invito da parte di BFI e' di spedirgli articoli, in modo che ci sia
anche materiale che proviene da questa comunita' di persone (anche se
per me BFI e' una delle componenti di questa comunita' gia' a priori),
percio' chi crede di avere delle cose interessanti (black hat white hat
mani sul nudo metallo, phreaking, porcoddiate varie purche' ACARE) mandi
la sua proposta e loro valuteranno cosa c'e' di valido per questa
edizione speciale.

sto meditando sulla conferenza stampa, stasera faccio un brainstorming
con qualche amichetto locale, non so poi se resocontare qui e rischiare
lo sputtanamento del piano (che in parte gia' lo e', sempre che i
giornalisti sappiano arrivare fino all'archivio della lista), pero'
diciamo che sarebbe meglio non approfondire troppo qui in modo da non
confermare ulteriormente cio' che qui gia' e' passato, ne' smentirlo.
cmq il riferimento ideale per questa operazione sono gli YESMEN, percio'
avrete chiaro gia' da ora un po' di cose, immagino, altrimenti cercateli
su web e fatevi un idea. :D
sempre se va in porto. per questa cosa siamo ancora ai primissimi passi.
entro pochi giorni faro' sapere.

ora tocca a voi, voi tutti, scrivete in lista cosa intendete portare, in
termini di interventi (workshop, seminari) oltre a quello che gia' si
sa. lanciate qui idee.
se vogliamo possiamo cominciare gia' qui a decidere a quali giochi giocare
con il wifi cittadino, in modo che arriviamo a pisa con un idea e il sabato
mattina smanettiamo le bighe anziche' litigare su "facciamo le squadre","no
mappiamo tutti gli access point dell'universo", "no facciamo un sanity check
di tutti i connessi agli access point trovati" e cosi' via.
sarebbe figo avere una parte sul sito in cui mostrare le mappature eventuali
di pisa. io credo che baku abbia gia' scritto delle cose fighe per questo
scopo (pubblicare su mappe web), ma non sono sicuro al 100%.
gli chiedo, a meno che non legga gia' qui e risponda qui.

l'invito di BFI lo avete letto, siete pregati di non ignorarlo e
incrociamo le dita affinche' l'operazione possa andare in porto.
io mi sto sbattendo sull'organizzazione generale, non so se faro' un
intervento mio, ma ho veramente un casino di cose in ballo, anche
personali, che mi impediscono per ora di garantire piu' di quel che sto
facendo (trovare contatti, gestire relazioni varie, gestione dei costi,
manina sul sito, conferenza stampa e spataffiate qua).

in linea di massima altri 1000 euri verranno anticipati per la stampa
delle magliette di quest'anno, quindi in totale dovremmo restare nei
margini di cassa dello scorso hackit per gettare le basi per un buon
hackit anche quest'anno (totale cassa scorso anno 4000 euri se non
ricordo male).

bon, io sono ancora a lavoro PORCODIO, spero che dopo le VOSTRE vacanze
vi farete sentire numerosi, che ad hackmeeting non si va, SI FA.
e allora FACCIAMOLO PORCODIO.
:D
ciao
bombo