[Cm-roma] mobilità umana a roma tre - monti

Delete this message

Reply to this message
Author: Paolo Bellino
Date:  
New-Topics: [Cm-roma] su cm straordinaria
Subject: [Cm-roma] mobilità umana a roma tre - monti
buonasera.

1)esco ora da un incontro con la rete monti. si sta organizzando una serie di incontri/situazioni/azioni/idee per una cosa chiamata maggiomonti: una mesata di manifestazioni di vario tipo, nel rione monti.
c'è l'inviito ad organizzare una giornata (spero che sia di meno, in realtà) di discussione sula mobilità ad impatto zero a roma all'università di roma 3 (la sezione distaccata di architettura di via madonna de' monti).
mi è stato chiesto di organizzare questa cosa, ho una cinquantina di idee su come farla. stiamo preparando (parlo di chaingang) una specie di dimostrazione di come la vita migliori assai andando in bici, e soprattutto esplorando aspetti della bici che sconfinano con la politica, la società, l'economia. sono in corso di preparazione dei tentativi di presentazione di una serie di progetti, alcuni dei quali già in pieno svolgimento. si tratta di metterli in forma e renderli comprensibili ad un pubblico che non sa di cosa si parla: movimento muscolare su base metabolica, ad impatto zero. autocostruzione. autoriparazione. rottura dei meccanismi classici dell'economia frammentata e iperspecializzata, con la riassunzione in sè di tutti gli aspetti oggi appartenenti a diverse categorie di produzione, il conseguente "dimagrimento" economico e quindi la ricostruzione di un'economia più sana e meno pletorica.
la giornata è da fissare per maggio, l'università aspetta proposte.

2) qui a roma ci sono diverse realtà che lavorano insieme per una mobilità ad impatto zero, sostenibile, economicamente accettabile, ambientalmente vantaggiosa. chi di coloro che ci stanno lavorando di giorno e sognando la notte queste azioni dica la sua sulla giornata di discussione (rivolta al pubblico)

3) sono d'accordo con alias per un articolo sulle ciclofficine, come sono nate (bulk di milano), come si sono sviluppate (roma ed altri luoghi), come stanno evolvendo. vorrei far uscire questo pezzo entro la ciemmona, per alzare il livello inconscio di attenzione sulle bici.

4) la ciclocentrale ospiterà una mostra (non mia) sulle problematiche della vita in quartieri piccoli e devastati dalle macchine. sempre nell'ambito del maggiomonti.

5) stanno per partire una serie di inviti ai genitori della zona ciclocentrale per portare i figlioletti all'interno dell'angelo mai, dove c'è un ampio piazzale, per insegnar loro ad andare in bicicletta, cosa impossibile in zone trafficate e con i sampietrini. saranno a disposizione una serie di biciclette per bambini, se ce ne fossero di più sarebbe meglio.

e ora utilizzo la lista per un appello ai ciclocritici, a cui tengo: mi piacerebbe che la ciemmona fosse esente da esclusive e rancori di vario genere. mi sembra che se ne stiano creando. personalmente ne sono preoccupato, mi sembra l'opposto per cui ci si sta impegnando: un mondo sereno e senza colfitti di qualsiasi tipo. ma forse mi sbaglio. mi piacerebbe essere smentito.

se ne parla mercoledì alla snia.



________________________________

Da: cm-roma-bounces@??? per conto di Nunzio
Inviato: lun 11/04/2005 16.31
A: critical mass roma - crew ::: http://www.inventati.org/criticalmass/ ::: la rivoluzione non sara' motorizzata !!!
Oggetto: [Cm-roma] Il parrucchiere delle bambole



La faccenda dei "soldi" mi pareva già chiarita, quando si era arrivati ad
avere una visione comune (e ce voleva tanto..!) che la CM e la Ciemmona sono
solo degli appuntamenti! La confusione dell'anno scorso me la ricordo bene e
mi sembra che ci sia poco da aggiungere, visto che eravamo arrivati alla
stessa conclusione. Ero e sono ancora della stessa opinione e, per quanto me
riguarda, all'assemblea di gestione della Snia proporrò che un congrua
percentuale di introiti di un'iniziativa Sniarola (SNIAROLA)collaterale
(COLLATERALE!!!) all'appuntamenteo (APPUNTAMENTO!!!) della Ciemmona venga
utilizzata per la costruzione di un cicloparcheggio (magari le
"rastrelliere" del Poro) nel piazzale della Snia, istallazione pannelli
solari e altre cose, di cui alcune a costo zero, che basta l'intelligenza a
volte (avete presente quanta energia ci vuole per estrarre l'alluminio dalla
bauxite? I rottami di biciclette sono pieni di alluminio...). Considerato
che la Donchisciotte è uno dei laboratori della Snia, e che tanto ha fatto e
tanto fa per orientare le attività del centro sociale verso una visione
comunitaria ecologica sociale, partendo dalle due ruote a pedali nelle città
e anche fuori, quando metto l'accento sulle differenze (e me ne assumo tutta
la responsabilità), non vuol dire che sostengo che tutto è cacca! Dico
semplicemente che siamo fatti così, queste differenze esistono, teniamone
conto, ma esistono tante cose che si possono fare assieme!Le differenze
esistono anche all'interno della Snia, e guai se non ci fossero!
Le ciclofficine riunite? Se uno vuol fare un sito, vabbè, non vedo il
problema! Ma le ciclofficine esistono perché si
riparano/costruiscono/modificano biciclette, ogni ciclofficina avrà le sue
particolarità (me sembra banale...), ben venga la comunicazione, i contatti,
quello che ve pare, ma la cosa importante mi pare quello che si fa
fisicamente in officina, perché è da lì che se sviluppano altre correnti e
non viceversa.
Non riesco a capire sta necessità di omologazione, un movimento di idee
rimane un movimento di idee, mentre le biciclette vanno per le strade, e
inoltre nun me pare che manchino contatti e iniziative extraurbane, velocity
e altro. Poi per me ognuno può fare quel che vuole.
La lista è instabile? Vuol dire che noi siamo instabili! Potremmo pure
accettarci 'na buona volta per quello che siamo! La Critical Mass è
instabile, pure qui non vedo problema! Non capisco la "delicatezza" del tema
Ciemmona: è stato lanciato l'appuntamento, chi (singolo, associazione,
ciclofficina, parrocchia, condominio o baretto) si vuole attivare per
organizzare iniziative a tema in cocncomitanza con la Ciemmona lo faccia!
Ognuno (singolo etc...) conterà le proprie forze, se farà due conti e agirà
di conseguenza! Qualcuno me spiega qual è il problema? Angelo Mai e Don
Chisciotte sono due ciclofficine, c'è scambio di persone e de tutto quello
che ve pare, ma sono sempre due ciclofficine in due luoghi diversi e hanno
bisogno di persone diverse che ne alimentino la linfa vitale! Il "Noi e voi"
è una distinzione lessicale, non semantica! Pure qui qualcuno me spiega qual
è il problema?
C'è un ideogramma cinese che si traduce con "Tutti sotto il cielo", ma nella
traduzione va sempre considerato implicito anche "siamo uno"!
Continuo a pensare che la Ciemmona e i soldi siano due cose inconciliabili,
nel senso che nessuno si può autonominare organizzatore di qualsiasi cosa
che muova denaro col timbro Ciemmona, tantomeno Critical Mass, chiunque può
invece organizzare quello che vuole in occasione di questo appuntamento,
assumendosene la titolarità e costruendo percorsi anche di collaborazione
con altre realtà.
Tanto per chiarirci le idee come "movimento di idee"!
E siccome ste cose ce le siamo dette e ridette un'infinità di volte, se c'è
un mucchio di biciclette da riparare per farle camminare e io sono in grado
di farlo, preferisco far questo che ripetere le stesse cose in un'assemblea.
(Ce sò un sacco di bambole in lista d'attesa dal parrucchiere Don
Chisciotte, s'è sparsa la voce che fanno tagli e permanenti da paura!).
Baci.

"Non ho intenzione di prendere posizione. quello che mi interessa è la forma
delle idee."
(S. Beckett)



----- Original Message -----
From: "Giacomo Elia" <rercobra@???>
To: <cm-roma@???>
Sent: Monday, April 11, 2005 3:07 PM
Subject: Re: [Cm-roma] ehii!! e di tutto un po'.


> Poi sto morbo del mercato, mo me la tiro, me sembra che sta per contagià
> pure la Ciemmona! Chiedo:"Ma perché se parla sempre de soldi?".
>
> ti rispondo perchè l'anno scorso c'è stato un problema di comunicazione

con
> la Snia e siamo andati a finanziare un auditorium invece che progetti di
> mobilità sostenibile, ti prego di correggermi se sbaglio.
>
> >Ma che sò ste ciclofficine riunite!?
>
> vedi a che servono le riunioni? è un progetto comune tra tutti quei luoghi
> che fanno/riparano biciclette. un incontro tra tutte quelle persone che
> animano il movimento e che vorrebebro vedere un maggior apporto di
> conoscenze/comunicazioni tra luoghi con la stessa natura ( figurati che
> penso a un sito internet con i link di tutte le cicloffciine italiane e

non
> .)
>
> la ciclo è stata aperta e utilizzata al massimo dalla mattina fino a

notte,
> e a noi che stavamo lì è sembrato molto più proficuo per la CM e le
> biciclette di Roma continuare quello che stavamo facendo invece di venire
> all'Angelo Mai. Di sicuro la Critical Mass vedrà anche belle e sorridenti
> facce nuove anche per questo.
> >Poi mi sembrerebbe il caso che la discussione su Ciemmona ed iniziative
> >collaterali sia il più aperta possibile su questa lista che mi pare il
> >miglior luogo deputato a ciò.
>
> caro nunzio se ho capito bene è meglio fare biciclette che vedersi e
> organizzare le idee per la ciemmona? .. no perchè se dobbiamo ragionare

cosi
> stiamo pettinando le bambole, le biciclette puoi riparlarle e costruirle
> tutta le settimana ma la discussione sul tema allineamento ciemmona tra
> ciclofficine è fondamentale e si tiene solo la domenica e poi questo uso

di
> noi e voi non mi è mai piaciuto, non siamo noi dell'angelo mai e voi della
> don chischiotte non siamo noi a discutere su qualcosa che poi voi dovete
> sapere, ma forse è più facile incontrarsi alla Snia Domenica e parlarne

con
> tutti, non si fanno riunioni per guardarci in faccia e mi spiace che a
> questo evento ci sia cosi poca sensibilità da parte di un gruppo di

persone
> molto impeganto a fare bici al popolo e poco a discutere su molti temi,

cosi
> rischiamo di dividere un movimento di persone già diviso ma che trova

nella
> bici la sua isola felice.
>
> Spero che questo venga chiarito una volta per tutte e mi ostino ancora a
> pensare a una discussione di massa sul tema ciemmona, perchè caro nunzio

la
> lista è troppo instabile per un tema cosi delicato.
>
> ci vediamo domenica con tutti voi e chi vuole parlami sono in

ciclofficina
> centrale dalle 17.
> un bacio
>
>
> _______________________________________________
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma
>


_______________________________________________
Cm-roma mailing list
Cm-roma@???
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma


-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/cm-roma/attachments/20050412/dfb30c20/attachment-0001.htm