R: [Cm-roma] biking-girrls!

Delete this message

Reply to this message
Author: Emanuele Tumminia
Date:  
Subject: R: [Cm-roma] biking-girrls!
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_002E_01C2750A.DDFA0CF0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 8bit


Interessante la notizia del Trocathlon, ci andrò a dare un'occhiata
senz'altro!
NOn esiste un metodo infallibile per non farsi fregare la bici. L'importante
è rendere le cose difficili ai potenziali ladri. Io uso una catena a sezione
abbastanza larga e quadrata (offre più resistenza alle tronchesi), con un
buon lucchetto di quelli rettangolari (anche lì, poco spazio per infilarci
tronchesi), e la lego stringendo molto la catena, senza lasciare spazi di
"lavoro" (sempre per lo stesso motivo). Poi ci sarebbe il problema delle
ruote, che sono facilissime da sfilare in una bici. Teoricamente
bisognerebbe legare anche quelle. Dipenda naturalmente dalla bici, da dove
la lasci e per quanto tempo. Hai perfettamente ragione sul discorso bici
skrausa...
Io di solito se devo usare la bici per fare shopping e prevedo di lasciarla
fuori per tanto tempo, uso una vecchia bici monomarcia che nessuno vorrebbe
nemmeno gratis! :)
Ho conosciuto un ragazzo americano che studia a Roma e che usa la bici come
mezzo di trasporto, il quale dopo aver subito ben tre furti adesso usa tre
catene diverse ed ha graffiato tutte le scritte della bici coprendola di
adesivi per renderla il meno appetibile possibile...
Come vedi tutto è relativo...
2 volte al mese? Io la prendo almeno 3-4 volte la settimana! Questa
settimana ho già fatto 200 km circa... ;)

Emanuele
http://www.tumminia.it
-----Messaggio originale-----
Da: cm-roma-admin@??? [mailto:cm-roma-admin@inventati.org]Per
conto di giulia pietroletti
Inviato: martedì 15 ottobre 2002 22.52
A: cm-roma@???
Oggetto: [Cm-roma] biking-girrls!


ciao bluealex,
ti scrivo in quanto anch'io sono una donna a pedali e all'ultima cm, che
per me è stata la prima, mi sono davvero divertita moltissimo..
io di solito faccio un uso quasi quotidiano della bici e di solito mi si
può vedere pedalare tra il pigneto(dove abito), slorenzo, ostiense con
sortite esotiche fino a torre maura e tor tre teste..
domani mattina sarò intenta a comprare una bici usata super svolta (che
ovviamente non vi dico :-)) da regalare a un amichetto, cm per tutti!!
io invece ho una bici tipo graziella celeste col cestino che volevo
vendere: se qualcuno del criticals conosce qualcuno interessato me lo
faccia sapere sennò la porto al trocathlon (il mercato dell'usato di
decathlon che cìè la settimana prossima). il prezzo orientativo è 30 euro.
volevo poi lanciare un sondaggio:
quale pensate che sia il modo migliore per legare la vostra bici?
io di solito uso il cavetto d'acciaio, quello che si arrotola, ma mi
dicono che si taglia come niente. fino ad ora non ho mai vissuto la tragica
esperienza del furto della bici, ma non so se è solo stata fortuna.
ritengo cmq che il migliore antifurto è quello di andare in giro con una
bici esteticamente skrausa ma ben funzionante. io alla mia Spillo della
Bianchi gli ho fatto arrugginire i parafanghi apposta!!
vabbuò, vi lascio, mi raccomando: non prendete la bici solo 2 volte al
mese:-)!
tanti b*ci
jiulia

------=_NextPart_000_002E_01C2750A.DDFA0CF0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.3315.2870" name=3DGENERATOR></HEAD>
<BODY>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2><SPAN=20
class=3D357214509-16102002>Interessante la notizia del Trocathlon, ci =
andr=F2 a dare=20
un'occhiata senz'altro! </SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2><SPAN =
class=3D357214509-16102002>NOn=20
esiste un metodo infallibile per non farsi fregare la bici. L'importante =
=E8=20
rendere le cose difficili ai potenziali ladri. Io uso una catena a =
sezione=20
abbastanza larga e quadrata (offre pi=F9 resistenza alle tronchesi), con =
un buon=20
lucchetto di quelli rettangolari (anche l=EC, poco spazio per infilarci=20
tronchesi), e la lego stringendo molto la catena, senza lasciare spazi =
di=20
"lavoro" (sempre per lo stesso motivo). Poi ci sarebbe il problema delle =
ruote,=20
che sono facilissime da sfilare in una bici. Teoricamente bisognerebbe =
legare=20
anche quelle. Dipenda naturalmente dalla bici, da dove la lasci e per =
quanto=20
tempo. Hai perfettamente ragione sul discorso bici=20
skrausa...</SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2><SPAN =
class=3D357214509-16102002>Io di=20
solito se devo usare la bici per fare shopping e prevedo di lasciarla =
fuori per=20
tanto tempo, uso una vecchia bici monomarcia che nessuno vorrebbe =
nemmeno=20
gratis! :)</SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2><SPAN =
class=3D357214509-16102002>Ho=20
conosciuto un ragazzo americano che studia a Roma e che usa la bici come =
mezzo=20
di trasporto, il quale dopo aver subito ben tre furti adesso usa tre =
catene=20
diverse ed ha graffiato tutte le scritte della bici coprendola di =
adesivi per=20
renderla il meno appetibile possibile... </SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2><SPAN =
class=3D357214509-16102002>Come=20
vedi tutto =E8 relativo...</SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2><SPAN =
class=3D357214509-16102002>2=20
volte al mese? Io la prendo almeno 3-4 volte la settimana! Questa =
settimana ho=20
gi=E0 fatto 200 km circa... ;)</SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2><SPAN=20
class=3D357214509-16102002>&nbsp;</SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2><SPAN=20
class=3D357214509-16102002>Emanuele</SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2><SPAN=20
class=3D357214509-16102002>http://www.tumminia.it</SPAN></FONT></DIV>
<BLOCKQUOTE=20
style=3D"BORDER-LEFT: #0000ff 2px solid; MARGIN-LEFT: 5px; PADDING-LEFT: =
5px">
<DIV align=3Dleft class=3DOutlookMessageHeader dir=3Dltr><FONT =
face=3DTahoma=20
size=3D2>-----Messaggio originale-----<BR><B>Da:</B> =
cm-roma-admin@???=20
[mailto:cm-roma-admin@inventati.org]<B>Per conto di </B>giulia=20
pietroletti<BR><B>Inviato:</B> marted=EC 15 ottobre 2002 =
22.52<BR><B>A:</B>=20
cm-roma@???<BR><B>Oggetto:</B> [Cm-roma]=20
biking-girrls!<BR><BR></DIV></FONT>
<DIV>
<DIV>ciao bluealex,</DIV>
<DIV>ti scrivo in quanto anch'io sono una donna a pedali e&nbsp; =
all'ultima=20
cm, che per me =E8 stata la prima, mi sono davvero divertita =
moltissimo..</DIV>
<DIV>io di solito faccio un uso quasi quotidiano della bici e di =
solito mi si=20
pu=F2 vedere pedalare tra il pigneto(dove abito), slorenzo, ostiense =
con&nbsp;=20
sortite esotiche fino a torre maura e tor tre teste..</DIV>
<DIV>domani mattina sar=F2 intenta a comprare&nbsp; una bici usata =
super svolta=20
(che ovviamente non vi dico :-)) da regalare a un amichetto, cm per=20
tutti!!</DIV>
<DIV>io invece ho una&nbsp; bici tipo graziella celeste col cestino =
che volevo=20
vendere: se qualcuno del&nbsp; criticals&nbsp; conosce&nbsp; qualcuno=20
interessato me lo faccia sapere senn=F2 la porto al trocathlon (il =
mercato=20
dell'usato di decathlon che&nbsp; c=EC=E8 la settimana prossima). il =
prezzo=20
orientativo =E8 30 euro.</DIV>
<DIV>volevo poi lanciare un sondaggio:</DIV>
<DIV>quale pensate che sia il modo migliore per legare la vostra =
bici?</DIV>
<DIV>io di solito uso il cavetto d'acciaio, quello che si arrotola, ma =
mi=20
dicono che si taglia come niente.&nbsp; fino ad ora non ho mai vissuto =
la=20
tragica esperienza del furto della bici, ma non so se&nbsp; =E8 solo =
stata=20
fortuna. </DIV>
<DIV>ritengo cmq che il migliore antifurto =E8 quello di andare in =
giro con una=20
bici esteticamente skrausa ma ben funzionante. io alla mia Spillo =
della=20
Bianchi gli ho fatto arrugginire i parafanghi apposta!!</DIV>
<DIV>vabbu=F2, vi lascio, mi raccomando: non prendete la bici solo 2 =
volte al=20
mese:-)!</DIV>
<DIV>tanti b*ci</DIV>
<DIV>jiulia</DIV></DIV></BLOCKQUOTE></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_002E_01C2750A.DDFA0CF0--