[Cm-milano] non metteremo le mani nelle tasche degli italian…

Delete this message

Reply to this message
Author: menthos
Date:  
Subject: [Cm-milano] non metteremo le mani nelle tasche degli italiani!
sta mail la posto oggi
ma cominciai a scriverla ieri mattina
purtroppo sono nella merda col tempo
avrei voluto che la leggesse chi e' ormai gia andato all'assemblea del bulk.
alcuni concetti si sovrappongono con cose gia' scritte
da altri Graziano Predielis, del resto ogni tanto ci parliamo contagiandoci.

Numisma wrote:

> questa sera (lune) si svolgera' la riunione settimanale del bulk
> (siete tutt* invitat* a partecipare attivamente e/o passivamente);


causa impegnone imprescindibile
stasera non potro' esserci, e mi dispiace una cifra.

<<inizio pippone>>

osservo come la massa critica si e' e si sta sviluppando
e mi accorgo che questa gode di ottima salute, cresce
si dirama, si sfilaccia e si ricompatta.
non c'e' m/l o gruppi di attivisti che necessariamente debbano
spingere per tenere viva la massa critica di milano.
vive ormai da tempo di vita propria.
questo mi esalta e mi spinge verso altre presunzioni.
da tempo la mia cozza si e' spostata piu' assiduamente
sul progetto ciclofficina.
ormai per me non c'e' milano senza una ciclofficina.
una ciclofficina dove tutt* possono mantenersi-costruirsi la bicicletta
una ciclofficina dove ci sia condivisione dei saperi, delle conoscenze, delle
risorse.
Diffusione sistematica, organizzata e completamente gratuita di materiali,
produzioni, documentazioni, espressioni, creazioni, parole.
Socializzazione dei mezzi di produzione.
Creativita' non mercificata e non mercificabile.
Verso un'accessiblita' totale alle risorse del sistema ciclo-caotico.
ecco cosa intendo per ciclohacking.

<<fine pippone>>

asdesso il bulk deve decidere cosa fare
il bulk, a differenza di qualsiasi centro sociale occupato
e' composto da svariati gruppi di lavoro indipendenti tra loro
che portano avanti le loro iniziative, vedi il LOA, il laboratorio teatrale
corsi di italiano per stranieri, tora bora e smokers che si occupano
di serate, concerti...la ciclofficina ecc.
lo spazio bulk necessita di un progetto di fondo o una serie di punti in comune
tra le varie realta' per continuare ad esistere
cosa che negli ultimi mesi si e' persa.
questo e' indispensabile prima di risolvere il resto delle numerose contingenze
vedi luce, rifiuti e struttura fatiscente.
noi che in ciclofficina ci stiamo piu' spesso
non ci relazioniamo granche' con il resto delle entita' del bulk.
ad esempio non andiamo mai alle assemblee settimanali ecc.
che facciamo?
ce la facciamo a seguire e partecipare alle decisioni da prendere
per rivalutare e liberare quella zona in cui la ciclofficina
e' parte integrante?

< idea PLAY >

il giorno e la notte dei gatti randagi

il reparto corse della ciclofficina si sta delineando.
e spacca!!!
per settimana prox verranno raccolte le idee per organizzare
una gara metropolitana in bici ma non mi spingo tanto nei dettagli.
ovviamente tutt* potranno partecipare non basandosi
esclusivamente sulla velocita', regalerebbe alla citta'
una serie disordinata di schegge sfuggenti in vorticoso movimento.
mi piacerebbe che codesta competizione dallo spirito
completamente diverso da qualsiasi altra gara ciclistica
per modalita' e filosofia, venisse linkata alla situazione
del bulk.
il senso sarebbe dare corrente al bulk con l'energia delle nostre pedalate.
ma tutto e' ancora da approfondire...
settimana prox verranno raccolte le idee da un manipolo
di cicl*c* e stesa una bozza organizzativa.
il topo corre...

[ idea PAUSE ]

             __
     \_      /
      /_____/
  ___/ \  _/ \___
 /  /\  \/___/\  \
 \___/       \___/ kaos bike racing team