[Cm-crew] [MI->GE] in scia - abbuffata organizzativa

Delete this message

Reply to this message
Author: Livio Colombo
Date:  
New-Topics: [Cm-crew] freakkagenova, [Cm-crew] [MI->GE] - abbuffata organizzativa
Subject: [Cm-crew] [MI->GE] in scia - abbuffata organizzativa
Ed ecco il punto (anzi un punto) sulla trasferta genovese:

come ha già scritto il menthos si parta alle 7:00 dalla amata piazza
mercanti, si arrivi ad arquata scrivia o dintorni in serata dopo avere
fatto una novantina di km.
La scelta è caduta su arquata scrivia in quanto:
- è sulla retta via;
- è tra le prime amene colline (per cui il primo giorno è praticamente
tutta pianura);
- il vino è buono, siamo nella DOC del Gavi (
http://www.vinit.net/piemonte/mappa.html );
- espy dice che ci trova un posto per dormire al coperto;
- siamo quasi ai piedi della grande scalata, il passo dei Giovi (472
m!), mancano solo 45 km circa a Genova.

Ora si pongono alcuni problemi assolutamente superabili e sono nate
alcune istanze:
- espy ha rotto il computer, perso gli indirizzi, gli hanno rubato il
cellulare, forse a lecco c'è stata anche l'invasione delle cavallette,
non se ne sa più nulla. Se qualcuno sa qualcosa o riesce a contattarlo
lo dica subito;
- ci sono i soliti fricchettoni che vogliono dormire all'addiaccio,
irrispettosi dell'età di certuni.

Dica orbene l'unità freak-caclatarstaca se pensa all'uopo di portare
adatte tende (in tal caso ne possiedo una da tre posti stretti, due dei
quali li metterò a disposizione, astenersi piedi puzzolenti) o di
dormire all'addiaccio-addiaccio. In tal caso si mettano in conto tutte
le possibili defezioni dei ciclici reumatici, me ne dispiacerebbe. Si
metta anche in conto che le tende pesano. E nessun furgone ci
trasporterà nulla. Non metterò la mia tenda su alcun mezzo
privato-motorizzato e vi invito a fare altrettanto. Siamo ciclici o
caporali?

Comunque a me l'idea di un "triste dormitorio simil parrochiale afo-zanzaroso a fondo valle di fianco alla strada statale" non dispiaceva poi tanto...continuo a sperare nell'espy, ma ad ogni buon conto sono pronto a tutto.

A proposito di strada statale veniamo ai rincuoraggi del caso per tutti i perplessi:

- i 90 km del primo giorno (praticamente tutti in pianura , tranne gli ultimi in ridicola salita) non sono poi così tanti, ce la può fare chicessia. Non saranno i polpacci a soffrirne ma casomai un pochino (ma proprio poco) il culo. Alla media di 15 all'ora (che vuol dire proprio piano) ci vogliono 6 ore. Partendo alle 7:00 e arrivando per cena (fanno 12 ore circa) vuol dire mediamente un'ora in sella e un'ora a riposare. Cosa volete che sia...

- la salita dei Giovi del secondo giorno è abbastanza modesta. Consigliabile comunque la bici col cambio (o polpacci proprio buoni in alternativa), ma se


proprio non ce la faceste, si tratta solo di un km e mezzo che può dirsi in qualche modo ripido (così a occhio sul 5%). Male che vada si può sempre scendere a spingere. In cima al passo potrete comprare i rinomati Amaretti dei Giovi e portare così un originale regalo alle vostre mamme...

- percorreremo, da Arquata, la statale. Assicuro, per averla fatta più volte in bicicletta, anche recentemente, che è assai poco trafficata. Il traffico inizia in discesa, quasi all'arrivo, poco prima di Bolzaneto. E lì di solito è un traffico mica da ridere, ma abbiamo la nostra bella esperienza da giovedì sera in queste faccende;

- non è tanto della salita che deve preoccuparvi, quanto della discesa che arriva dopo. Nel senso che è abbastanza ripida e veloce. Verificate i freni, tutto lì, e dormite sonni tranquilli...

- il percorso è sempre abbastanza vicino alla ferrovia. Si
può sempre approfittarne...

- ricambi: provvederei ad acquistare per il popolo n. 2 camere d'aria del 28 e n. 1 del 26. Se le vostre bici hanno bisogno di ricambi speciali (tubolari, camere d'aria di altre misure etc.) portateveli per piacere voi. Un po' di attrezzi è il caso di portarne, a qualcosa penso io (leve per togliere i copertoni, un set di chiavi, toppe per forature), mettiamoci poi d'accordo per minimizzare il peso.

E ora veniamo agli orari dei treni con bici al seguito per chi arriva dopo (chi non ha mai messo la bici sul treno sappia che deve acquistare un biglietto apposta che costa 3,00 euri e dura 24 ore, alla stazione centrale siccome fanno le cose il più complicato possibile bisogna comprarlo nel salone che c'è sulla sinistra). Contattare qualcuno col cellulare per trovarci (io non ce l'ho) o chiedere in piazza se qualcuno ci ha visti:

- per chi vuole arrivare ad Arquata e lì aspettarci sorseggiando una
birra e guardando il tour de france alla tv di un bar (venerdì c'è il tappone pirenaico col Portet d'Aspet):
partenza milano centrale 12:15
arrivo arquata scrivia 13:32

- per chi se la vuol prendere più comoda ma cenare con noi:
partenza milano centrale 16:35
arrivo arquata scrivia 18:30 (c'è tempo comunque per una birra)

Altre ipotesi più tardi con bici al seguito venerdì non ce n'è, senza bici sì, guardateveli sul sito: http://www.fs-on-line.com/home/it/index.html

- per chi vuol raggiungerci al sabato mattina:
partenza milano centrale 6:00 (cazzi vostri, noi ci siamo alzati presto già ieri)
arrivo arquata scrivia 7:20

Dopo non c'è nulla con bici al seguito che fermi ad arquata fino a quello delle 12:15. Troppo tardi, non vi abbiamo aspettato.

Per il
ritorno:

- per chi avesse fretta c'è:
partenza genova brignole 18:24
genova piazza principe 18:33
cambio
a voghera
arrivo milano rogoredo 20:22
arrivo a milano lambrate 20:33

- sennò comodo-comodo:
partenza genova piazza principe 22:00
arrivo milano rogoredo 23:31
arrivo milano centrale 23:45

- tornando di domenica, ma chi ospita a genova?:
non avevo più voglia di guardare, ma ce n'è, ce nè...

Rispondete scrivendo consigli, perplessità, ricette di dolci...

livio