Re: [Hackmeeting] Più gentaglia ad HM?

Delete this message

Reply to this message
Author: Sco
Date:  
To: HackMeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Più gentaglia ad HM?
Dalle mie esperienze in HM e altri eventi orbitanti li intorno (hackrocchio, brugole...) non c è mai un biglietto. Si partecipa e basta. Fine.

Nel momento in cui partecipi allora puoi anche collaborare alla realizzazione dell evento come piu ti pare. Puoi montare tendoni, gestire il sitoweb, pulire per terra, hackerare bill gates, cucinare, organizzare la logistica per i bagni, farti le canne passandole poi alla tua vicino di sedia, servire birrette e moka drink...

I soldi ad hackmeeting si fanno con offerte, con l euro in piu sui pasti, con i warmup (eventi dislocati altrove a tema "controculture digitali") in cui tramite cibo, talk e bevande si raccimolano un po di soldi per HM.

Insomma sono eventi abbastanza diversi.

Inoltre, non so quanti arriverebbero da 1500km per farsi il venerdi con gli ultimi preparativi, il sabato interessante e la domenica con l assemblea in italiano in cui si parla delle lista.

Per ultimo, non so in quanti arriverebbero da così lontano per poi potenzialmente ritrovarsi senza posto per la tenda (se arrivanno in tante è una possibilitá tendente alla certezza).

Quindi prima di rispondere alla domanda in oggetto forse dovremmo chiederci cose tipo:
- Abbiamo il posto per ospitare 50(?) tende in piu?
- Riusciamo a sapere in anticipo quante parteciperanno in modo da farci trovare pronti con cibo e bevande?
- Abbiamo le forze per cucinare e servire bevande? Tavoli e sedie?
- ecc ecc

PS Sono stato al cccamp di quest anno, partecipando anche a eventi della komona ed era tutto molto troppo bello (e luminoso).

Sciao

Scò


Il 17 settembre 2023 18:35:46 CEST, "Federico Leva (Nemo)" <nemowiki@???> ha scritto:
>Il 17/09/23 18:58, semperpeppe ha scritto:
>> Ad esempio, al Chaos Communication Camp partecipano realtà che hanno una storia fatta di autogestione e decentralizzazione, come Komona
>
>Komona è un'ottima esperienza! Consigliatissimo.
>
>Quanto alla questione finanziaria, ho saputo da alcuni studenti partecipanti a CCCamp23 che la loro università (o meglio TU) rimborsava i trasporti (e forse anche il biglietto). Forse in alcuni casi qualcosa del genere potrebbe essere possibile anche in Italia senza particolari sconvolgimenti.
>
>(Contesto: sono stato ad alcuni eventi CCC ma non sono mai riuscito a venire ad hackmeeting.)
>
>Federico
>_______________________________________________
>Hackmeeting mailing list
>Hackmeeting@???
>https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting