[Hackmeeting] Chatcontrol [Richiesta d'aiuto]

Delete this message

Reply to this message
Autore: Gufo Rosso
Data:  
To: HackMeeting
Oggetto: [Hackmeeting] Chatcontrol [Richiesta d'aiuto]
Da cio che emerge il caso epstein i pedofili anche se hanno la lista di chi
fequentava la sua isola dei pedofili non hanno arrestato nessun nonme
ecellente. Il sito che ha pubblicato le foto di hunter biden figlio del
presidente biden, in compagnia di minorenni in atti osceni è stato chiuso
per diffusione di materiale pedopornografico, ma il pedofilo è ancora a
piede libero. Quindi alla fine è solo l'ennesimo tentativo di andare contro
i diritti umani. La tutela della privacy fa parte di quei diritti che non
possono essere violati. C'è stato il caso di un padre che ha mandato le
foto delle parti intime fella figlia al pediatra e google gli ha bloccato
la posta. Quindi ogni cosa va contestualizzata. Del resto i crimini li
fanno gli stati e le grosse imprese. Questa è un altra merdata come il
green pass, le citta da 15 min, il green, il gender.
L unico modo per fermarli è il boicottaggio stile bud light, 15 bottiglie
3$ e stanno sugli scaffali. Lo si puo fare anche con i servizi. Il partito
pirata non ha preso piede in italia ma anche in ue perche nessuno lo
finanzia, il giro di soldi che si sono creati in modo autoreferenziale è
abbovinevole, tizio presenta caio, caio qualcuno, e qualcuno tizio. Hanno
trovato il modo di intascarsi soldi pubblici facendo credere alla gente che
sia per il loro bene e per la loro sicurezza. Invece sono solo tangenti
travestite. Pensate ai fact checker di mentana sponsorizzati da meta e che
meta prende soldi perche fa il controllo sulle notizie certificandole. Una
mazzetta milionaria perfettamente legale a prova di giudizio. Nessun
problema tu accetti che la ue legga i dati io chiudo l account (va
sistemata la questione android) e disattivate it allert (anche questi sono
segnali che non gradiscono)

Il giorno sabato 8 luglio 2023, ZeroRh- via Hackmeeting <
hackmeeting@???> ha scritto:
>
>>
>> - la proposta di regolamento (la parola è importante, poi dirò perché)

prevede
>> per tutti i gestori di qualsiasi servizio di comunicazione agito sul
>> territorio dell'Unione Europea l'obbligo di dare accesso a tutti i dati
>> relativi alle comunicazioni fra i propri utenti ad un centro europeo da
>> costituire;
>
> difatti è una proposta, ha delle implicazioni varie anche per soggetti

che hanno una certa rilevanza...dubito passerà così facilmente
>
>>
>> - questi dati dovrebbero confluire in un "centro" di polizia europeo che
>> dovrebbe operare come collettore di tutti i dati;
>
> si credo che tutti qui possiamo comprendere la difficoltà tecnica di

questa cosa...enorme difficoltà...non solo per la mole di dati, persone che
servono per lavorarci, protocolli, le infrastrutture fisiche, etc etc
etc...*
> E' fattibile? Certo, ma è più facile mandare il rover su marte e costa

infinitamente meno.
>
>>
>> - un regolamento del parlamento europeo è un atto che, se approvato,

deve essere
>> adottato dalle legislazioni dei paesi aderenti senza modifiche, a

differenza
>> di altri atti che invece devono essere "adattati" alla legislazione

corrente;
>
> Certo , quanti stati hanno poi aderito in maniera piena ed immanente

etc...nel passato per cose di varia entità?
>
>>
>> - la ragione proposta (a più riprese e difesa a spada tratta nelle

dichiarazioni
>> ufficiali) è la lotta alla pedofilia online;
>>
>> - dal 2020 è stata emessa una versione "parziale" di questo regolamento

che
>> "permette" agli operatori su base volontaria di aderire a questa

richiesta
>> anche se in verità il centro europeo non è ancora stato costituito.
>
> Eh beh se non è una cosa definitiva e le adesioni non ci sono etc...(vedi

sopra)...la vedo difficile che lo creino fisicamente
>
>> Da quel
>> che ho capito adesso hanno aderito GMail, Facebook/Instagram

Messenger, Skype,
>> Snapchat, iCloud email e X-Box;
>
> Aderito in che modo a che livello etc..?
>
>>
>> - il suddetto centro dovrebbe controllare i dati in proprio possesso in

modo
>> automatico per mantenere soltanto quello che viene ritenuto sospetto;
>
> Anche questo è un poco generico...magari qualcuno che si è spizzato la

cosa ne sa di più?
>
>>
>> - gli operatori coinvolti sarebbero tutti quelli che offrono un servizio

anche
>> nel caso di operatori "gratuiti" che chiedono però sottoscrizioni

volontarie
>> ai propri utenti.
>>
>> Come spero risulti chiaro tutto ciò presenta enormi problemi dei quali

il più
>> evidente è sicuramente la fine della crittografia fra utenti (la

cosiddetta
>> crittografia E2EE) anche se questa cosa viene continuamente negata dai
>> proponenti sulla base di affermazioni abbastanza fumose: in pratica viene
>> affermato che lo scopo non è quello di rompere la crittografia e che

esistono
>> già mezzi informatici per fare tutto ciò senza necessariamente romperla,

senza
>> però dare spiegazioni tecniche che risultino convincenti.
>
> Torneremo ai cifrario di J. Caesar...(s t o s c h e r z a n d o)
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
>