Il 27/03/22 13:38, Andrea Collina via Hackmeeting ha scritto:
> In un articolo pubblicato tempo fa  si analizzava in parte la questione
> https://rizomatica.noblogs.org/2020/07/contro_hackerism/
Leggo che si spera la "riappropriazione tecnologica possa essere 
utilizzata come arma contro il Capitale" e "Se Mastodon inizia il suo 
viaggio con una domanda tecnica, FairBnB lo inizia con una domanda 
politica e sociale [...] Una volta data risposta alla seconda domanda, è 
facile implementarne la risposta con strumenti tecnici".
Mi sembra una posizione alquanto ingenua, perché presuppone un 
riduzionismo tecnologico.
Il seguace di Marcuse nel 1967 avrebbe controbattuto che "la razionalità 
scientifica favorisce una specifica organizzazione della società" e che 
"la razionalità tecnologica protegge piuttosto che abolire la 
legittimità del dominio", quindi i sedicenti obiettivi di Fairbnb sono 
intrinsecamente contradditori.*
Il seguace di Popper nel 1945 (ed. 1966) avrebbe aggiunto che in ogni 
caso la domanda di partenza era una perdita di tempo perché "We must 
think in these matters in even more materialist terms, as it were, than 
Marx did. We must realize that the control of physical power and of 
physical exploitations remains the central political problem". (Hanna 
Arendt aggiungerebbe qualche precisazione sull'identificazione fra 
"potere" e "violenza".) Posto un certo problema sociale relativo alle 
abitazioni, bisognerebbe allora andare a guardare chi ha fisicamente 
controllo delle chiavi di ingresso, degli allacci alla luce e all'acqua, 
ecc.
E cosí via.** A mio modesto avviso, se si vuole fare una critica 
generale in questo ambito, conviene almeno specificare le proprie 
coordinate e partire dal secolo circa di lavoro già fatto nell'ambito, 
altrimenti è difficile avere una conversazione.
Federico
(*) E in effetti, apro Fairbnb e scopro che già dalla pagina principale 
cerca di mandare i miei dati personali a Google, Twitter, Facebook, 
Amazon, MapBox, DigitalOcean, l'azienda di un miliardario del Wisconsin 
e vari altri. Ciascuna di queste potrà poi vendere i dati allo Zillow di 
turno, il quale andrà poi a esacerbare il problema che ci si proponeva 
di risolvere. Chiaramente qualcosa è andato storto.
(**) Esempi
https://www.marcuse.org/herbert/pubs/64onedim/odmcontents.html
https://archive.org/details/opensocietyitsen02popp/page/130
https://archive.org/details/crisesofrepublic00aren