Re: [Hackmeeting] Social network

Delete this message

Reply to this message
Author: mutek
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Social network
Il 06-03-2015 11:17 boyska ha scritto:
> On Fri, Mar 06, 2015 at 11:09:25AM +0100, caparossa wrote:
>> amichetti locali mi chiedevano - ed io sono stato evasivo - di un
>> social
>> network "alternativo"; che ricordo che i compagni spagnoli avevano
>> messo
>> su qualcosa, ma non so cosa e come e dove e... qualcuno ricorda?
>
> n-1.cc era il nodo principale, lorea il nome del software
> (un'estensione
> di elgg). A suo tempo ebbe il boom, poi boh. Io, insieme a un po' di
> altri che seguono questa lista, ci ho giocato un po'.
> Poi mi sono convinto che il social network riformato non esiste: il
> bello del social network è che è una merda, che non c'ha la privacy,
> che
> ti impicci dei fatti di tutti, che stimola la pubblicazione dei fatti
> tuoi. Se non lo fai, viene fuori la tua solita vita, quella che ti puoi
> dire di persona o per email.


alla fine in parte gira che ti rigira il punto è questo
però se al social abbiamo la possibilita di poter decidere in modo
completo dei nostri dati non ci vedo niente di esagerato nel fare il
cazzone in pubblico se lo voglio
il problema non è la merda prodotta ma la sovranita sulla merda prodotta
(che ha a che fare con la massa lo spazio ed il tempo, la privacy, la
memoria, la tracciabilita etc etc a gusto)

il social per definizione è social...ha che fare con un grafo altrimenti
sarebbe il solitude network (un ossimoro ovviamente)

implica sovranita del grafo? sul grafo?

per certi versi l'introduzione massiccia di uozapp ha separato subito in
termini numerici un modo social utilitaristico dal quello dell'eventuale
infame vomitevole apparire spettacolari (che sempre lo rivomiti...ramen)

con uozapp si fa social vero...in fondo è IRC
con fb si fa anche lo spettacolino in un fanta teatro

ora se risolviamo il problema della sovranita dell'informazione tutto
sommato sticazzi dello spettacolo per chi non è interessato, gli altri
(forse proprio la maggioranza) possono continuare a fare social
vero...quello molto local in termini di grafo e pesi dei link

parlo solo della mia esperienza diretta e di quello che sono riuscito ad
osservare del trust diretto al massimo due livelli quandocinalmente

sostanzialmente un nuovo IRC ed una nuova tecnologia di network blog +
email è stato centralizzato in una cosa che si chiama uozzapp e fb ma
sapete bene che il senso è vecchio come internet stessa

la vedo dura
pis&lav
m