Re: [Hackmeeting] Social network

Delete this message

Reply to this message
Author: Jacopo
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Social network
Il 06/03/2015 11:25, bomboclat@??? ha scritto:
>
>
> non ci ho ancora guardato da vicino, ma mi e' stato suggerito di farlo
> per questo:
> https://redmatrix.me/


Il test che faccio di solito è vedere se c'è un gruppo di anarcap. C'è
ma restituisce "Bad Gateway". \ò/

> poi volendo c'e' questa griglia riepilogativa sui vari tentativi
> di social network distribuito/decentralizzato/anonimo/privacy oriented:
> https://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_software_and_protocols_for_distributed_social_networking


C'è sempre diaspora* il SN più derubato della storia.
Quest'anno erano presenti al FOSDEM. Ho parlato con uno che stava al
banchetto, un francese, che mi ha raccontato di come avesse creato una
federazione di nodi in Francia di non so quanti migliaia di utenti. Ho
provato a fargli domande sugli sviluppi futuri del progetto ma non
sapeva una cippa.
Nonostante sia pieno di anarcap, Diaspora* funziona bene (si può
scrivere pure in markdown!!!11!11!!), è stato il primo a implementare il
concetto simmeliano di cerchie sociali e tirare su un pod non è la morte
totale e definitiva. Il problema, come sempre, è la diffusione. Certo,
permette di collegare i propri account twitter e fb al proprio account
Diaspora*, eliminando un po' di metadati, però insomma fa fatica.

Certo che anche loro hanno fatto grandi mosse, come ad esempio fare
makr.io nel 2012, una piattaforma collaborativa per generare _MEME_.
Perché giustamente, la pratica dell'autogestione passa dall'editare
assieme foto di gattini.
Questa la discussione immaginaria tra gli sviluppatori di Diaspora*:
---
A: Senti ci vuole un'idea per aumentare la user base di Diaspora*
B: Ok, qualcosa tipo un side-project collegato a D
A: Ottimo, proposte?
B: Potremmo creare una piattaforma integrata per mini-game-da-ufficio
A: Sbatta
B: Una piattaforma collaborativa per la generazione di _meme_?
A: Grande idea! Immagina solo la quantità di articoli di cultural
studies sui gattini!
B: Pensa a chi studia Scienze della comunicazione!
A: È Fatta!
---

A parte le stupidaggini, sarebbe interessante capire dove va Diaspora*,
se ha senso fare un pod, etc.
Certo bisognerebbe capire se hanno senso i SN e riflettere sul perché li
si assume come dato esistente in natura.

J.