Re: [inquieto] R: Agenzia delle varieta' vegetali europee

Delete this message

Reply to this message
Author: ca_favale_mlist
Date:  
To: ca_favale_mlist
Subject: Re: [inquieto] R: Agenzia delle varieta' vegetali europee

> Il 2013-06-02 19:16 ca_favale_mlist@??? ha scritto:
>> calma ..... è una bufala.
>> leggi qui:
>> http://www.vittorioveneto5stelle.it/archives/2754


personalmente prima di citare il "movimento cinque stalle" farei un
controllo sulle fonti ecc...
visto che un dibattito sulle sementi in commissione europea c'è stato
effettivamente....



>> da notare, che qui da noi in liguria ogni anno si tiene una giornata
>> in
>> gennaio di scambio delle sementi chiamata "il mandillo".


il mandillo c'è ancora come ogni anno...  per evitare di avere problemi 
è diventato infatti uno scambio
"tra i soci" della Quarantina... ma se si va, come ognoi anno, ci sono 
persone che entrano ed escono
scambiando semi...  Liberiamo la diversità.  :-)   se può interessare a 
qualcuno questo libro è interessante
e viene anche citato Nunatak tra le fonti :-)   
http://www.pentagora.it/?p=30      scritto dal fondatore
del mandillo...



> Comunque la proposta di regolamento europeo per le sementi in effetti
> limiterebbe l'obbligo di sementi "registrate" solo agli operatori
> "professionali". Non ci sarebbero conseguenze a carico di chi agisce
> al di fuori del commercio ufficiale, ne' di chi commercia al di sotto
> di
> una certa soglia, ossia le "micro imprese". Queste ultime possono
> registrare le varieta' di sementi, se lo desiderano, in forma
> gratuita.
> Almeno cosi' pare, stando alla attuale bozza di regolamento.
>


Purtroppo la proposta di regolamento europeo è andata anche un po'
oltre e verso un ulteriore controllo
in una direzione dove potenzialmente tutti gli agricoltori saranno
controllati....


<<Per facilitare ancora di più questo processo di appropriazione del
vivente da parte dell’industria, la lista di tutti i produttori che
riseminano una parte del loro raccolto (le “sementi di fattoria”) potrà
esserle fornita dagli stati membri che ne disporranno con pretesti
sanitari e potranno così chiedere tasse ai contadini. Per la prima volta
in assoluto, assolutamente tutti gli agricoltori saranno controllati>>

http://www.eurovia.org/spip.php?article768

Qui in francese un documento di analisi un po' più dettagliata :

http://www.eurovia.org/IMG/doc/FR_Annexe.doc


continuiamo a scambiarci i semi... e a riprodurceli nei nostri campi !


mass