Re: [Hackmeeting] Criptazione omomorfica: la privacy del fut…

Delete this message

Reply to this message
Author: Elettrico
Date:  
To: hackmeeting
Old-Topics: Re: [Hackmeeting] Criptazione omomorfica: la privacy delfuturo?
Subject: Re: [Hackmeeting] Criptazione omomorfica: la privacy del futuro?
Il giorno Thu, 18 Aug 2011 13:18:04 +0000
ginox@??? ha scritto:

> problema di privacy, poi c'e' il problema che nasce dalla parola
> "detiene", cioe' la concentrazione di potere. Poniamo si trovi un
> sistema funzionante in una complessita' di calcolo accettabile per
> l'ibm, i tuoi dati li hai fino a quando l'ibm decide di farteli
> avere. Dipende da come guardi il problema e cmq e' qualcosa con il


sono completamente d'accordo.
di fatto il problema non è tanto sulla privacy secondo me, nel senso
che la privacy è un problema legato ai dati, e per i dati di spazio ne
abbiamo molto, io domani posso andare a comprarmi con una spesa non
eccessiva 10 dischi da un tera e lì ci metto il mio db fine-di-mondo,
così non li metto nel cloud di ibm|amazon|google|scrupiselco...
però il punto è che poi io faccio la app fine-di-mondo, che fa troppo
figate con quei dati e dopo calcoli supercomplessi che posso
solo fare nel cloud visualizza come ibm|amazon|google|scrupiselco sia
in realtà un governo ombra che utilizza formule matematiche e per
dimostrarlo faccio previsioni di borsa corrette (pi, il teorema del
delirio).
a quel punto ibm|amazon|google|scrupiselco mi tolgono la potenza di
calcolo.

e?