Re: [Hackmeeting] "google plus" che? (spunto 3/3)

Delete this message

Reply to this message
Author: pasky
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] "google plus" che? (spunto 3/3)
> sì
> ma mi pare che tu conosca anche MOLTO bene le potenzialità del cyberspazio
> del fare cose con gente che non hai mai visto, né probabilmente vedrai mai
> e non sto qui a farti l'elenco e mi limito a citare questa ML
> vero?


Certo che conosco e ri-conosco le potenzialità del cyberspazio visto
che ci bazzico dal 1989, ma il meccanismo di collaborazione avviene
per cooptazione dopo il relativo periodo di diffidenza/fiducia e
annusamento come cani, pratiche che in ambito di movimento e
antagonista sono la norma, il processo della fiducia è un processo
lungo, i canali di comunicazione per fare ciò non necessitano di
FB, per fortuna FB è solo un mezzo di comunicazione potente quanto
volete, ma non è l'unico e si vive bene anche senza, nato da un
falso bisogno, sarà per paranoia, sarà perchè almeno personalmente
non darò mai vita facile alla sbirraglia di turno mettendo nel
piatto le mie informazioni personali che per carità potranno lo
stesso recuperarle e se ho qualcosa da nascondere o meno non è
certo il punto della discussione specie se parliamo di privacy
e quindi mi guardo bene dalla tentazione di creare un mio profilo
su FB, ma al tempo stesso cerco la via per utilizzarlo per i miei
obiettivi senza cedere un pezzo di privacy e anonimato.

Esempio, se devo organizzare un "illegal rave" con tutto ciò che
comporta ci sono informazioni che devono essere liberamente fruibili
(il punto di concentramento per poi migrare verso il rave), mentre
altre devono restare nella cerchia dell'organizzazione e di chi va
a prendere lo spazio ed organizzarlo, quindi utilizzo FB per
pubblicizzare il rave mentre l'organizzazzione uso altri canali
molto più sicuri, per cui tendo ad usare FB per quello che è essendo
consapevole delle potenzialità e dei limiti del mezzo stesso...

Quindi FB va bene come vetrina al massimo anche per farci contro
informazione, sempre ammesso che non ti chiudono, ma per altri
tipi di informazioni devo utilizzare mezzi e strumenti ben diversi,
per questo continuo a sostenere che in ambito collettivo va bene
per veicolare i nostri contenuti e fare proselitismo mentre a
livello personale e privato molto meno, forse perchè non amo
mettermi in mostra e spararmi le pose e i cazzi personali degli
altri non mi hanno mai attirato, ma se ciò è solo un mio problema
allora resterà un mio problema nella "società dello spettacolo" e
di certo non mi sento affatto escluso se resto fuori dal circuito
di FB semplicemente perchè non ne sento la necessità e continuerò
la mia strada in direzione ostinata e contraria... ;^)

--
P@sKy
Makkinista - Fuokista