Re: [Hackmeeting] le capanne dei suchi nel sito? BOOH!

Delete this message

Reply to this message
Author: Joe Oblivian
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] le capanne dei suchi nel sito? BOOH!
On Mon, 2008-09-22 at 12:06 +0200, Elettrico wrote:
> bisognerebbe prima di tutto partire dal concetto di cos'è la scienza,
> perchè non ho capito perchè non mi devo bere le ciarlatanerie
> sull'omeopatia e poi invece devo regalare miliardi di euro per
> costruire
> una roba che spara particelle per vedere se per caso saranno
> verificate
> astruse formule magiche che rappresentano una roba puramente teorica
> sulle 11 dimensioni, sulle brane e sul bosone di higgs.


Sul costo eccessivo degli esperimenti di fisica delle particelle e di
astrofisica si potrebbe discutere a lungo.
Ricordatevi comunque che i governi non sono dei benefattori e investono
soldi in questi accrocchi solo per avere commesse per le industrie
hi-tech del paese. Insomma sono forme di finanziamenti statali alle
aziende di quel settore. Non che questa sia una cosa buona, dico solo
che c'e' una logica non molto diversa dai finanziamenti comunitari agli
agricoltori.

Detto questo, non definirei il modello standard 'formule magiche che
rappresentano una roba puramente teorica':
La presenza del bosone di Higgs e' postulata dal modello standard.
Ci sono state fior di verifiche sperimentali di altre predizioni del
modello standard che prevede anche la presenza del bosone di Higgs.
Trovarlo, o non trovarlo, e' un'evoluzione fondamentale della fisica
delle particelle elementari.

Quando si parla di stringhe (brane) invece si entra nel campo della
teoria pura, non supportata da alcuna evidenza sperimentale nuova e
soprattutto che non spiega effettivamente nulla che non sia spiegato dal
modello standard (a parte permettere la Grande Unificazione, ma non e'
un 'fenomeno non spiegato'...).

La scienza -la fisica, perlomeno - procede per stimolazioni reciproche
tra teoria e verifiche sperimentali: una previsione teorica stimola la
costruzione di esperimenti per verificarla (o flasificarla), e una
scoperta sperimentale stimola lo sviluppo di nuove teorie che la
spieghino.

Ciao

J