[NuovoLab] Security Expo 2008. Presentazione a Lecce

Delete this message

Reply to this message
Author: Edoardo Magnone
Date:  
To: Mailing list del Forum sociale di Genova
Subject: [NuovoLab] Security Expo 2008. Presentazione a Lecce
27.2.2008

Security Expo 2008. Presentazione a Lecce


Questa mattina, alle ore 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno,
sarà presentato "Security Expo 2008 - Esposizione Euromediterranea per
la Sicurezza Pubblica e la Difesa", in programma presso il Quartiere
Fieristico di Galatina dal 3 al 6 aprile prossimo.

Alla presentazione interverranno il presidente della Provincia di
Lecce Giovanni Pellegrino, per lo stato Maggiore della Difesa il
colonnello Giorgio Baldacci, l'assessore provinciale Cosimo Durante,
l'assessore regionale Enzo Russo, il direttore del Quartiere
Fieristico di Galatina Cosimo Casilli ed il presidente dell'Istituto
Europeo e Mediterraneo per la Sicurezza (I.E.M.S.) Giuseppe Alemanno.

L'evento, manifestazione espositiva in tema di sicurezza pubblica e di
difesa a livello nazionale, ed esposizione in tema di Amministrazioni
Pubbliche dell'area centro-meridionale d'Italia, è organizzato
dall'Istituto Europeo e Mediterraneo per la Sicurezza Pubblica e la
Difesa (I.E.M.S.), in collaborazione con la Provincia di Lecce. Il
salone si propone come obiettivo lo scambio di esperienze e la
conoscenza dei servizi e tecnologie attuati per realizzare la pubblica
sicurezza.

Al Security Expo prendono parte tutte le Forze di Polizia e le Forze
Armate e tutte le Istituzioni pubbliche attive nell'erogazione dei
servizi di sicurezza pubblica e di difesa.

http://www.iltaccoditalia.info/sito/index-ev.asp?id=1225


--
-----------------------------------------------------------
"Non vedo nessun Dio quassù"
(Yuri Gagarin)
-----------------------------------------------------------
"L'intelligenza militare è una contraddizione in termini"
(Groucho Marx)
-----------------------------------------------------------
"Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche' saranno giustiziati"
(Piergiorgio Bellocchio)
-----------------------------------------------------------