[NuovoLab] "siamo i Zampognari d`italia" (escono a dar fiato…

Delete this message

Reply to this message
Author: Edoardo Magnone
Date:  
To: Mailing list del Forum sociale di Genova
Subject: [NuovoLab] "siamo i Zampognari d`italia" (escono a dar fiato solo in certe occasioni)
Allego una notizia che mi trova terribilmente indifferente.

Edoardo Magnone


------------------------------------------------------------------------------


«Siamo gli Zapatero d'Italia»

La "Sinistra-arcobaleno" presenta il programma: lotta alla precarietà,
crescita dei salari e unioni civili

MILANO - Un programma come quello di Zapatero, campione del socialismo
europeo, e «più innovativo di quello del Pd». La Sinistra arcobaleno
presenta la sintesi delle sue proposte, quattro cartelle in cui sono
condensate le circa trenta pagine di ricette per un Paese nuovo, ma
anche «migliore e più giusto». «Su diritti civili, stabilizzazione dei
precari e ambiente il nostro programma è come quello di Zapatero,
quindi forse è troppo di sinistra per il Pd», ha spiegato il Verde
Pecoraro Scanio, «in Italia l'unica sinistra moderna e innovatrice
siamo noi». Meno esterofila, ma ugualmente anti-Pd l'impostazione di
Oliviero Diliberto: «Noi votiamo in Italia, e qui a destra c'è la Pdl
e a sinistra noi. Il Pd è una bizzarra aggregazione che va da Binetti
a Bonino e dall'operaio Thyssen a Colaninno, un partito che sui temi
di crescita e competitività non ha una sola ricetta ma oscilla. Noi
pensiamo che la competitività non passa sulla pelle dei lavoratori e
non si misura solo con il Pil».

Ecco, più nel dettaglio, i 14 punti del programma:
SICUREZZA SUL LAVORO - Fissare per legge la durata massima del lavoro
giornaliero in 8 ore e in 2 ore la durata massima degli straordinari;
approvare subito i decreti attuativi del Testo Unico sulla Sicurezza
sul lavoro per più controlli e certezza; severità delle pene per le
imprese che trasgrediscono le norme.

LOTTA A PRECARIETÀ - Superare la legge 30 e affermare il contratto a
tempo pieno e indeterminato come forma ordinaria del rapporto di
lavoro; rafforzare la tutela dell'articolo 18 contro i licenziamenti
ingiustificati; cancellare dall'ordinamento le forme di lavoro
co.co.co, co.co.pro e le false partite IVA.

SALARI, FISCO, REDISTRIBUZIONE REDDITO - Fissare per legge il salario
orario minimo per garantire una retribuzione mensile netta di almeno
1.000 euro. Meccanismo di recupero automatico annuale dell'inflazione
reale; portare le detrazioni fiscali per i lavoratori dipendenti a
1,200 euro; introdurre un reddito sociale per i giovani in cerca di
occupazione e per i disoccupati di lungo periodo, costituito da
erogazioni monetarie e da un pacchetto di beni e servizi. Diminuire il
prelievo fiscale per i redditi più bassi dal 23 al 20% e aumentare la
tassazione sulle rendite finanziarie al 20%, redistribuire il reddito
ai lavoratori attuando immediatamente la finanziaria 2008 che destina
loro tutto l'extragettito.

LAICITÀ - Uguaglianza sostanziale dei diritti delle persone
omosessuali; riconoscimento pubblico delle unioni civili; ognuna e
ognuno ha il diritto di decidere del proprio corpo e della propria
vita, propone una legge sul testamento biologico.

LIBERTÀ DONNE - La legge 194 va applicata estendendo in tutto il Paese
la rete dei consultori e introducendo in via definitiva la pillola
RU486; nuova legge sulla fecondazione assistita per eliminare i
divieti della legge 40; no a discriminazioni basate su orientamento
sessuale e identità di genere.

PACE E DISARMO - Attuare in pieno l'art.11 della Costituzione.
L'Italia non deve più partecipare a missioni al di fuori del comando
politico e militare dell'Onu. Tagliare le spese per gli armamenti,
avviare la riconversione dell'industria bellica applicando la legge
185. Al bando per legge le armi nucleari dall'Italia. No alla nuova
base Usa a Vicenza, sì a una Conferenza nazionale sulle servitù
militari per ridiscutere le basi della guerra preventiva sul
territorio italiano. Nuova legge sulla cooperazione allo sviluppo.

PATTO PER IL CLIMA - No al nucleare, superare entro il 2020 il 20%
dell'energia prodotta da fonti rinnovabili e ridurre del 20% le
emissioni; un grande investimento pubblico in pannelli solari su tutti
i tetti delle case e degli edifici pubblici. L'acqua deve essere bene
pubblico. Ripubblicizzazione dei servizi idrici, legge quadro sul
governo del suolo e inasprimento delle pene contro i reati ambientali
e le ecomafie.

'GRANDI OPERE' - Per la Sinistra sono: messa in sicurezza del
territorio dal rischio sismico e idrogeologico; investimenti per
migliorare i servizi di trasporto per i pendolari e la mobilità nelle
città con nuove metropolitane, linee tramviarie e mezzi a energia
pulita. Nei prossimi 5 anni 1000 treni per i pendolari. No a Ponte
sullo Stretto, Mose, TAV; sì a interventi su nodi ferroviari urbani,
infrastrutture ferroviarie al Sud, potenziare i valichi alpini.
Investimenti sul trasporto merci su rotaia e sulle autostrade del
mare. Ridurre la produzione di rifiuti, forti investimenti nella
raccolta differenziata, misure concrete per il riciclaggio, impiego
delle tecnologie più avanzate.

SALUTE - Adeguare il fondo sanitario nazionale al livello europeo,
superare ticket e liste d'attesa, inserire le cure odontoiatriche nei
livelli essenziali del Ssn. Legge sulla non autosufficienza,
finanziando un fondo nazionale per almeno 1,5 miliardi di euro,
aumento del fondo nazionale per le politiche sociali e indicazione di
livelli essenziali delle prestazioni per eliminare la divaricazione
fra regioni ricche e povere. Un piano di asili come cardine della rete
di servizi per i bambini.

CASA - No agli sfratti se non da casa a casa. Piano nazionale per
l'edilizia sociale per 1,5 miliardi di euro. Fondo per la
ricontrattazione dei mutui di chi ha acquistato la prima casa e
rischia di perdere l'alloggio; eliminare l'Ici sulla prima casa non di
lusso per i redditi medio-bassi.

IMMIGRATI - Abolire la legge Bossi-Fini, approvare una nuova normativa
che introduca l'ingresso per ricerca di lavoro, meccanismi di
regolarizzazione permanente, il diritto di voto alle amministrative,
la chiusura dei CPT, una legge sulla cittadinanza sulla base del
principio dello jus soli.

ISTRUZIONE, FORMAZIONE, UNIVERSITÀ, RICERCA - Laicità della scuola
pubblica, scuole private libere ma senza oneri per lo Stato.
Generalizzare la scuola dell'infanzia, estendere il tempo pieno e
prolungato, innalzare l'obbligo scolastico da fare nella scuola e da
portare progressivamente a 18 anni; valorizzare il ruolo
dell'insegnante. Aumentare l'investimento pubblico in alta formazione
e ricerca, per raggiungere la media dei paesi Ocse; rinnovare il
sistema università e ricerca con il reclutamento di 3000 giovani
ricercatori l'anno fino al 2013; estendere il diritto allo studio
elevando a 20.000 euro il limite di reddito per aver diritto alla
borsa di studio.

COSTI POLITICA - Ridurre il numero di parlamentari e consiglieri
regionali. La retribuzione dei parlamentari non deve essere superiore
a quella media dei loro colleghi nei Paesi europei. Sottrarre per
legge ai partiti le nomine, nella Sanità come negli altri settori
pubblici.

INFORMAZIONE - Abrogare la 'legge Gasparrì, approvare una vera legge
di sistema che imponga tetti antitrust e impedisca posizioni dominanti
nelle comunicazioni e nell'industria culturali. È assolutamente
indispensabile approvare una vera legge sul conflitto di interessi.


27 febbraio 2008

----------------------------------------------------------------


--
-----------------------------------------------------------
"Non vedo nessun Dio quassù"
(Yuri Gagarin)
-----------------------------------------------------------
"L'intelligenza militare è una contraddizione in termini"
(Groucho Marx)
-----------------------------------------------------------
"Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche' saranno giustiziati"
(Piergiorgio Bellocchio)
-----------------------------------------------------------