Re: [inquieto] qualche aggiornamento sulla mailing list

Delete this message

Reply to this message
Author: deserto dei tartari
Date:  
To: ca_favale_mlist
Subject: Re: [inquieto] qualche aggiornamento sulla mailing list
deserto dei tartari ha scritto:
> On dom, 2007-12-30 at 14:48 +0100, deserto dei tartari wrote:
>> La tua festa della carnazza è una vera stronzata.
>> Non rompere più i coglioni con queste stronzate.
>> Non inviare più messaggi del genere a questo indirizzo, e nessun'altra
>> iniziativa promossa da te.
>>
>> Grazie                                                Samuele

>>
>>
>



Mi sembra che la risposta sopra sia un pò priva di significato, come
conseguenza del "fastidio" di trovarsi inscritto ad una ml di cui
probabilmente non aveva interesse a fare parte, carnazza o meno.
Ciò non giustifica la risposta un pò di gentilezza e/o educazione
magari non guasta.
Mi permetto di esprimere la mia opinione sualla questione
vegana-vegetariana giacchè mi interessa.
Io non sono vegetariano , ci sono alcuni punti nella questione
che però mi initeressa discutere.
Il vegetarianesimo( e varianti) come qualunque scelta , è una scelta
etica, esistono diversi motivi validi per avere una dieta con un minore
apporto di carne , quello probabilmente più importante e che
l'allevamento massivo di bestiame da carne ha un 'impatto devastante dal
punto di vista del consumo di risorse ambientali ( oltre al fatto che
con minor dispendio si potrebbe alimentare un numero maggiore di individui)
Altrettanto importante è il fatto che non avendo una visione del mondo
antropocentrica, ci sia attenzione se possibile per limitare
le sofferenze degli animali con cui conviviamo.
Detto questo immagino che nessun veg avrebbe da ridire sul fatto che un
Inuit in mezzo al ghiaccio si mangi una foca , perchè in quel caso
e la sua "unica" fonte di cibo.
Domanda Qual'è l'apporto positivo dell'usare tessuti industriali quando
ci sono animali che a causa della simbiosi con l'uomo "sintetizzano" già
i tessuti?

saluti a tutti