Re: [Cm-roma] casco in bici

Delete this message

Reply to this message
Author: malatesta
Date:  
To: Prepariamoci a invadere Roma
Subject: Re: [Cm-roma] casco in bici
Il casco ti da una mano da cadute in bici, o da incidenti in bicicletta,
tra biciclette o tu da sol@ contro qualcosa. Ma è completamente inutile
contro qualcosa che pesa oltre 100 kili che viaggia a oltre 30 km/h.

Juan

On 9/20/2006, "oltre" <oltre360@???> wrote:

>From: <domitilla.felici@???>
>
>>Ciao a tutti, mi riaffaccio in scrittura alla lista per porvi una
>>domanda (scema?)..
>>Uso la bici tutti i giorni e non indosso il casco
>>perché non lo sopporto e lo considero inutile per me che di media vado
>>a 19 km/h, credo sia omologato per urti a velocità ciclistiche
>>professionali, io a 50 all'ora ci arrivo in sogno, forse in discesa e
>>dove abito è tutto molto piatto.
>>In sostanza la mia idea e' che se
>>cado a 15-20 km/h non mi serve ll casco, mi sbuccerò lo sbucciabile ma
>>la capoccia non la picchio perché e' una "velocità " che ti permette di
>>controllare la caduta e se mi passano sopra con la macchina non mi
>>risolve granché. D'estate l'oggetto e' foriero di sudate memorabili e
>>terribilmente opprimente, d'inverno è bucato e se piove mi si allaga la
>>testa, insomma, secondo voi il casco serve o no?
>
>"Il casco in Italia non è attualmente obbligatorio, tuttavia è assai
>consigliabile indossarlo, perchè, ricorda, in caso di caduta - anche da
>fermo - tra averlo e non averlo, è sicuramente meglio averlo!" (tratto
>dall'enCICLOpedia di sopravvivenza metropolitana, reperibile online su
>http://www.romapedala.splinder.com/post/8169043)...
>
>Ciao!
>
>                oltre

>
>---------------------------------------
>Roma pedala: il blog dei ciclisti romani
>http://www.romapedala.splinder.com/
>