Re: [Cm-roma] casco in bici

Delete this message

Reply to this message
Author: Giovanni Luca Ciampaglia
Date:  
To: domitilla.felici, Prepariamoci a invadere Roma
Subject: Re: [Cm-roma] casco in bici
domitilla.felici@??? ha scritto:
> Ciao a tutti, mi riaffaccio in scrittura alla lista per porvi una
> domanda (scema?)..
> Uso la bici tutti i giorni e non indosso il casco
> perché non lo sopporto e lo considero inutile per me che di media vado
> a 19 km/h, credo sia omologato per urti a velocità ciclistiche
> professionali, io a 50 all'ora ci arrivo in sogno, forse in discesa e
> dove abito è tutto molto piatto.
> In sostanza la mia idea e' che se
> cado a 15-20 km/h non mi serve ll casco, mi sbuccerò lo sbucciabile ma
> la capoccia non la picchio perché e' una "velocità" che ti permette di
> controllare la caduta e se mi passano sopra con la macchina non mi
> risolve granché. D'estate l'oggetto e' foriero di sudate memorabili e
> terribilmente opprimente, d'inverno è bucato e se piove mi si allaga la
> testa, insomma, secondo voi il casco serve o no?
>

Quando comprai il mio casco, il commesso di Olmo mi raccontò che un
altro cliente aveva comprato un casco ed era tornato qualche giorno dopo
per farselo cambiare, perché era caduto e il casco si era rotto. Il
tizio pensava che il casco che gli era stato venduto fosse difettoso:
non aveva capito che il povero pezzo di plastica si era rotto al posto
del suo cranio.. per cui, anche se non ho ancora avuto il "piacere" di
testare il funzionamento del mio casco, ritengo che serva. Piuttosto, ho
testato i guantini cadendo un paio di volte (su asfalto e su terra) e mi
hanno evitato una bella sgrattuggiata dei palmi, ed in una delle
occasioni andavo appunto a 15-20 km/h, per cui se non li hai, ti
consiglio di prenderne un paio!

Per quanto riguarda la pioggia, puoi provare a metterti un cappello con
visiera, e sopra quello il casco; magari è poco pratico, ma fa molto
messenger di New York City :-)

--
Giovanni