(L) realizzazione beta del portale

Delete this message

Reply to this message
Author: ginox
Date:  
To: left
Subject: (L) realizzazione beta del portale
allora un po' di straforo e con pochi, pochissimi tecnici all'hackit
abbiamo discusso di che forma tecnica dare al portale. Riassumo
qui di seguito.

Le premesse sono queste:

1) prendiamo come spunto alcune cosine tecniche comode di myspace,
ma senza clonarlo, perche' molte cose di myspace anche tenicamente
fanno schifo e cmq non abbiamo abbastanza risorse per fare un
troiaio come il loro.

2) l'idea e' quella di mettere in risalto l'autoproduzione e il
diy, non solo quello di far da cassa di risonanza e pubblicita' alle
realta' ospitate. Si tratta di fornire strumenti utili ad una comunita' in
primis perche' si organizzi meglio, poi perche' possa presentarsi
meglio all'esterno.

Ora provo a discutere meglio la cosa:

Il portale sara' organizzato a partire da una home page nella quale
sostanzialemente si troveranno

1) la spiega di cosa e' e come funziona
2) un motore di ricerca interno per districarsi tra le pagine degli utenti
3) il link alla pagina di iscrizione alla newsletter (settimanale,
giornaliera o non so) con i
titoli degli ultimi articoli postati sulle pagine degli utenti.
4) il link al calendario delle iniziative (concerti, ecc...)
5) i link ai forum che volendo creeremo
6) i link ai sistemi di instant messaging (tipo jabber o piu'
semplicemente irc) che
potremmo voler utilizzare (esistono applet java sia per jabber che per irc),
quindi non serve che un utente sappia configurarsi un client per
stare in chat.
7) altre cose che mi suggerirete via via e che ora non mi vengono in
mente

I punti 5 e 6 possono anche essere attivati piu' tardi

Le pagine degli utenti:

Ogni realta' ospitata ha a disposizione un blog con i commenti
esattamente come in myspace. Il meccanismo degli amici e' rimpiazzato
dal fatto che sulla barra a lato sono elencati i link a tutte le realta'
presenti sul portale, almeno fino a quando questo non si trasforma
in una cosa enorme e non piu' gestibile (allora pero' avremo altri problemi
e lo piazzeremo da un altra parte). Questo perche' a me il meccanismo
degli amici di myspace mi sta sul cazzo, e sul portale del diy siamo
tutti amici e quindi tutti ospitiamo i link alle pagine di tutti ed evitiamo
i meccanismi patetici ed opportunistici di myspaccio tipo "ti linko
cosi' tu mi linki e
poi ti faccio linkare da tutti i miei amici".

Le realta' ospitate avranno a disposizione una gallery per le immagini,
ed un sistema di pubblicazione dei brani e dei video (che mi devo ancora
immaginare)
su cose tipo www.archive.org. All'inizio potrebbe anche essere solo
un link e un howto in italiano su come usare questa risorsa.
Parallelamente mi sto informando sulla possibilita' di utilizzare per benino
bittorrent per far girare il materiale, che sarebbe la soluzione migliore.

In alto ci sara' una striscia che ogni x secondi, credo 20, ospitera' le
news
pescate tra gli ultimi articoli postati sui blog, in modo da dare
visibilita'
a tutti in maniera intelligente ed incuriosire chi capita su una pagina
a dare un'occhiata anche alle altre.

Le pagine saranno personalizzabili fino ad un certo punto, nel senso
che negli articoli sara' chiaramente possibile inserire foto e banner,
ma le pagine non saranno un troiaio come in myspace, sara' possibile
inserire logo o foto del gruppo in alto da qualche parte e cose cosi',
il tutto pero' preservando la navigabilita' del sito.

Ogni giorno i titoli con i link agli articoli postati sui blog verranno
inviati tramite una newsletter a tutte le realta' ospitate, sempre
per favorire la circolazione delle informazioni tra gli utenti.
Per chi non ha uno spazio, ma vuole ricevere l'aggiornamento
c'e' invece la newsletter citata all'inizio.

Riassumento quindi ci saranno

1) blog + commenti
2) link a tutti i progetti ospitati sempre visibile
3) motore di ricerca interno
4) calendario
5) newsletter giornaliera con titoli e link ai post della giornata
6) newsletter giornaliera e settimanale con link e titoli ai post del
giorno o settimana
7) opzionalmente newsletter settimanale con il calendario della settimana

Questo e' quello che mi viene in mente in termini di strumenti. Queste cose
possono essere chiaramente estese per fare tutto quello che ci viene
in mente ad esempio la pagina per lo scambio, vendita di fanze, o la
pagina con i contatti per i concerti.
Un piacevole side effect dell'avere un portale e che myspace non ti puo'
offrire e' il piazzamento nei motori di ricerca, cioe' il fatto che
prendendo
un dominio scelto bene e senza sbattersi troppo potremmo risultare
sicuramente tra i primi risultati cercando parole tipo diy o autoproduzioni,
ecc... su un sacco di moroti di ricerca. Myspace e' sostanzialmente ignorato
dai motori di ricerca in quanto troiaio.


Questo e' quanto piu' o meno, una beta potrebbe essere pronta per
fine mese.