Re: [Hackmeeting] [OT] building a different thread

Delete this message

Reply to this message
Author: #@!!
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] [OT] building a different thread

>. presupposti
>. di reti e nodi
>. giornalisti e giornali
>. il gioco
>. la pazienza
>. la messa a fuoco
>
>

. do it yourself e web
. progetti in campo elettronico

>----
>. presupposti
>scrivo questa mail partendo da dei presupposti che non corrispondo a
>realta', ovvero facendo finta di credere che le persone che la
>leggeranno siano perlomeno in sintonia con il manifesto
>dell'hackmeeting, o perlomeno che lo abbiano letto, facendo finta di
>stare scrivendo a delle persone mature, navigate e soprattutto
>consapevoli di come dovrebbero essere i rapporti in una lista composta
>da 500 persone ognuno con la sua vita/esperienza/idea.
>
>
>

che è l'hackmeeting? :P

>. giornalisti e giornali
>la feature su indy per me e' ok, a parte forse la scelta discutibile di
>alcuni link :D
>serve scrivere una sorta di comunicato da far passare in giro per le
>liste e da mandare alle redazioni dei giornali forse.
>servono inoltre delle cartelle stampa da dare ai giornalisti che
>verranno a trovarci a parma.
>io non sono capace di fare queste cose, c'e' qualcuno che se ne occupa?
>
>

Se vi sbrigate a preparare 'sto comunicato la si gira per sfruttare
anche qualche indirizzario de movimento. (mailing list pasiga,
tuttosquat e radio blackout)
Entro venerdì pls, che poi me ne rimarrò praticamente offline fino al
25, quando ci si becca li.
Come già detto vis to vis se ci fosse anche uno spot si potrebbe pensare
di mettere in bobina di radio blakcout e farlo girare anche nelle altre
radio di movimento.

>. la pazienza
>la cosa che mi infastidisce particolarmente nell'uso cosi' inutile e
>ignorante della lista, piu' che vedere tutte queste energie sprecate
>inutilmente parlando del nonnulla, e' che tutto questo blaterare fa' in
>modo che la gente che vorrebbe portare dei contributi alla discussione,
>e' in realta' impossibilitata nel farlo, costretta a mettersi da parte,
>o peggio a disiscriversi per salvare la propria bile.
>
>

No perchè? Basta fottersene, è come lo spam di indymedia, UGUALE

. do it yourself
A rilento ma sta pian piano muovendosi questo progetto: diy.mianonna.it
Che per ora sta su quel server in attesa di partire in grande.
Immagino che in hackmeeting ci siano un bel po' di persone con le
competenze tecniche per contribuire in maniera pratica e dare una svolta
al tutto.
Già perchè chi ha capacità in questo ultimo periodo si è trovato un po'
nei casini.
Ve lo ripresenteremo meglio li, cercando magari di iniziare a buttare
giù una minima pianificazione dei lavori.
Non serve materiale, se non carta e penna.
(PINNA L'ESPRESSO HA FATTO UN SERVIZIO SU MYSPACE!!! mikia al mondo ne è
già pieno di cloni)

. progetti in campo elettronico
Come potete vedere dalla mailz che inviai:
https://www5.autistici.org/pipermail/hackmeeting/2006-July/001189.htmlmi
piacerebbe affrontare un po' di progetti in campo elettronico.
Non ho conoscenze, e presento un progetto che in altri eventi non mi
sarei nemmeno sognato di proporre.
Qui spero però di trovare gente con le capacità per scambiarci le
conoscenze. Offro droga in cambio (:p) No sporchi No Perditempo
Servono però altre due cose per far si che si realizzi sta cosa:
Un laboratorio attrezzato
Gli schemi e la documentazione

Per il laboratorio e gli attrezzi confido in voi. Io non so nemmeno che
serva, porto le poche cose che penso possano servire, se manca qualcosa
però si deve cercare e procurare.
Per chi fosse interessato sarebbe buona cosa vederlo arrivare
direttamente con attrezzi, in modo da risolvere questo problema. Se
avete consigli sentiamoci, anche in privato, anche via telefono, magari
provo dal 25 in poi direttamente li, con l'aiuto degli aborigeni (sich!)
a procurare il necessaire.
Per gli schemi e la documentazione, ieri sono passato ad el paso a
prendere un libricino, ma come vedete in rete c'è già il mondo di
spiegazione.

Se poi interessava si poteva fare una piccola presentazione del progetto
parlando di qualche radio libera del passato o di tutt'ora (si per
fortuna ancora qualcuno trasmette in maniera pirata)

Finisco qui, ciaz

Uno