Re: [Hackmeeting] calenda

Delete this message

Reply to this message
Author: gi0
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] calenda
Quoting yattaman <fabio.liste@???>:
> il problema al limite sta nel fatto che i dati sono raccolti e storati
> >sui server di Google, e quindi sono loro che potenzialmente possono
> >usare questi dati per fare statistiche massive clusterizzando
> >gli "utenti"...
> >
>
> infatti è il solito problema di google.


problema "solito" che pero' nn va ignorato ne' trascurato
magari sempliciemente perche' "non ci riguarda"
o perche' tanto noi usiamo altri servizi di posta.

il problema e' viscido e il suo aspetto piu' insidioso
e' il far passare come "scontato" un massiccio profiling
e datamining sulle nostre informazioni, in cambio di un servizio
IT dapaura.
questa pratica sta diventando parte integrante della "cultura della
rete" e questo e' male.

un capanno dei suchi sull'argomento all'hackit potrebbe essere
un buon momento per ragionare la questione.

> sarebbe come usare l'auto a benzina ma poi evitare di usare le torce a
> petrolio perché consumano idrocarburi... :)


...non e' proprio la stessa cosa
in quanto qui potenzialmente hai tutta la tecnologia che ti serve
e a costo zero, mentre per trasporti/energia devi realizzare una conversione
strutturale costosa nonche' un cambiamento culturale molto piu'
delicato.

> cmq si, per i blog in generale sono perfettamente d'accordo. myspace murdoch
> se l'è comprato tipo un anno e mezzo fa. questo interesse di mr.
> sky/fox/eccetera per il mondo blog/community (tutt'altro che un caso
> isolato) secondo me va esaminato...


gia',
anche qui si apre una questione spinosa ma molto interessante
relativa alle info personali che lasciamo su blog, community,
mailing list e porcodii vari :-)

per stimolarvi un po':

http://www.newscientist.com/article/mg19025556.200?DCMP=NLC-nletter&nsref=mg19025556.200

piss&love
gizero