Re: [Cm-roma] Da bdc a citybike

Delete this message

Reply to this message
Author: mauro
Date:  
To: la rivoluzione corre sui pedali.!
Subject: Re: [Cm-roma] Da bdc a citybike
No, a meno che non sia una bici da pista o che abbia dieci pignoni (il
che potrebbe voler dire che e' un po' complicato usare bene il cambio).
SE e' da strada, e i cerchi non sono per tubolari ma per copertoncini,
non hai problemi.
per il cambio, normalissime manopoline di quelle "da pollice", quelle
che si vedevano sulle prime mbk da supermercato. il manubrio ho messo
uno in alluminio dritto, preso usato e segato per l'ampiezza giusta.
Io tra l'altro non sono molto esperto, tant'e' che l'ho fatto fare dal
ciclista (mancanza di tempo), che ci ha messo un paio d'ore.
dopo un anno di uso cittadino, funziona ancora tutto molto bene.


Mario Castagna wrote on 03/11/2005 12.54:

> Quindi secondo te non bisogna cambiare il mozzo e il cambio posteriore?
> In ciclofficina ci andrei volentieri ma abito dall'altra parte della
> città e non so come arrivarci con la bici non funzionante.
> Tu che manopole del cambio hai montato?
> ciao



____________________________________________________
Quipo Free Internet - 2 email, 150 Mb di spazio web e molto di più.
ADSL, Hardware&Software Online Store: http://www.quipo.it
This E-mail was scanned for viruses by Declude Virus.