[Cm-roma] meno 8

Delete this message

Reply to this message
Author: Giacomo Elia
Date:  
Old-Topics: [Cm-roma] info
Subject: [Cm-roma] meno 8


il tempo corre... molte de più di quelli della velocity

quindi : con bruno andiamo a fare lo spottino in radio il prima possibile (
lunedi sarà in onda... ).. il pipino nun se trova.
i manifesti nun se vedono... i flyers manco.. ma ndo state ad attacchina a
labaro .. carchitti ?

poi. per la gara al circo massimo abbiamo tutto? ci mancano i cerchi ( 5
sono suff.) Don-chischiotte?

la notizia del giorno è che la centrale possiede un SOUND SYSTEM (single
speed)

quindi manca poco anzi de meno... QUALCUNO FA GIRARE IL COMUNICATO AL MONDO
INTERO???


....

bruno contact me, coda idem
"Hic sunt leones"
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/bushido
bushdo@???




>From: "brunociclo" <brunociclo@???>
>Reply-To: "critical mass roma - crew :::
>http://www.inventati.org/criticalmass/ ::: la rivoluzione non sara'
>motorizzata !!!" <cm-roma@???>
>To: "Critical Mass Roma" <cm-roma@???>
>Subject: [Cm-roma] info
>Date: Thu, 19 May 2005 09:15:36 +0200
>
>
>"alieno" <alieno@???> ha scritto nel messaggio
>news:d6gd3n$6j9$1@???...
> > Scusate se abuso della pazzzzienzzza della lista ma...
> > sapete dirmi se anche a Roma c'e' una qualche ordinanza
> > comunale in merito alla presenza delle bici negli spazi
> > condominiali e le relative responsabilita' dei padroni
> > di casa?
>
>
>
>Allora..ti allego ciò che mi aveva già risposto guido alla mia medesima
>domanda..
>
>------------------------------------------------------------------------------
>"Credo di essere l'unico amministratore condominiale di questa
>lista. Ho dovuto affrontare diverse volte questo problema. Ho fatto
>ricerche
>sull'argomento, mi sono consultato con i miei colleghi, e ti assicuro che
>a Roma non c'è nessuna norma specifica. Valgono quindi i regolamenti
>condominiali
>che di solito vietano di occupare con qualsivoglia materiale privato gli
>spazi condominiali. (leggiti il tuo regolamento)
>Esiste però l'art. 1102 del Codice Civile che stabilisce che ogni condomino
>può utilizzare le parti comuni purchè: non faccia danni, non alteri la
>destinazione,
>non impedisca ad altri uguale uso.
>Quindi se il cortile è grande magari con angoli nascosti, o se ci sono
>locali
>in disuso tipo carbonaia, lavatoio dismesso, sottoscala; puoi parcheggiare
>tranquillamente. Se i locali sono chiusi e non usati, pretendi le chiavi
>dall'amministratore, DEVE DARTELE (se sei condomina); minaccia esposti e
>denunce!
>
>Se poi il pericolo è che ti bucano le gomme, fai presente che le gomme
>delle
>automobili costano molto di più...
>Guido Fontani"
>-----------------------------------------------------------------------------------------
>
>Inoltre in risposta dall'assesorato all'ambiente del comune ad una
>richiesta sul tema:
>
>"in risposta alla lettera sulle bici in cortile,
>mi ha telefonato qualche giorno fa Gabriella Celli,
>collaboratrice dell'assessore Esposito.
>Ha ringraziato per la proposta di collaborazione con associazione
>amministratori di condominio,
>e mi ha assicurato che nel prossimo Regolamento Edilizio Urbano saranno
>contenute disposizioni
>analoghe a quelle della delibera comunale di torino.
>Del nuovo regolamento edilizio se ne stà occupando D'Alessandro ,assessore
>ai lavori pubblici,
>e dovrebbe andare in consiglio comunale entro l'estate prossima.
>non dovrebbero esserci problemi per gli articoli sulle bici in cortile
>perchè
>non confligge con gli interessi di nessuno e non è un costo per il comune.
>
>Questa risposta è già un fatto positivo, è comunque utile continuare
>a premere su Esposito e D'Alessandro perchè,
>proprio per il fatto che le bici in cortile non muovono soldi,
>all'ultimo momento potrebbe sparire l'articolo per semplice dimenticanza."
>
>----------------------------------------------------------------------------------------
>_______________________________________________
>Cm-roma mailing list
>Cm-roma@???
>https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma