[Hackmeeting] Re: hackit vs referndum

Delete this message

Reply to this message
Author: st3@riseup.net
Date:  
Subject: [Hackmeeting] Re: hackit vs referndum
On Mon, 16 May 2005 14:07:47 +0200
jilt quathay <jilt@???> wrote:

> c1cc10@??? wrote:
>
> > mo basta. non e' solo una questione di andare in un seggio a votare.
> >
> > io non vi riconosco come comunita', come la mia comunita'. A sto punto
> > non credo
> > che verro' all'hm, a prescindere dalla data.
> >
>
> si viene all'hm anche per imparare la comunità o sbaglio?
> libero scambio d conoscenze significa anche un po' far imapare la gente
> dalla propria esperienza


mi pare ovvio, ma cosa c'entra scusa?

> se qualcuno qui in lista ha dimostrato di non sapere come agire in
> comunità secondo me piuttosto che scandalizzarsi si potrebbe
> approfittarne per spiegare le proprie ragioni comunitarie, così lo si fa
> anche stare zitto; come è giusto..:


cosa sono le ragioni comunitarie?

> 1.dato che uno dei seminari è costituito un'esperienza d lavoro in
> collettivo (Titolo: open non è free - comunita digitali tra free
> software e opensource ) quindi se vogliono in meeting IMPARANO sicuro.


chi impara, e cosa?

> 2.dato che non tutti nascono "imparati"
> vorrei spezzare una lancia in favore dei nuovi che nn conoscono certe
> dinamiche legate al meeting pur essendo interessati


non si sta parlando di dinamiche legate al meeting, la questione e' piu'
semplice
ci interessa il rito orgiastico o il valore politico? e' ovvio che la
risposta e' la prima viste le risposte alla questione che si pone

non c'e' nessuna dinamica mi pare

> "nuovi" che cmq lo ammetto se almeno stessero un po' cagati sarebbe
> meglio....


???
perche' uno 'nuovo' non potrebbe esprimersi come gli altri???

> (qto lo prendo per un impegno personale)
>
> se vi danno "fastidio" tante persone nuove interessate all'hm e nn
> volete parlarci perchè nn sono abbastanza "avanti" per voi posso pure
> capirvi,


secondo me non hai capito niente della questione
mi spieghi dove vedi una non volonta' di parlare con qualcuno? e da parte di
chi? ma soprattutto a chi ti rivolgi?

> ma vi perdete qualcosa
> credetemi.


chi, chi?

> riguardo all'hackmeeting:
> viva l'era del libero scambio di conoscenze e della riproducibilità DAL
> BASSO, e finalizzata AL BASSO (non solo il bassoventre)
> abbasso la poca politicizzazione dei giovani , ma almeno tentiamo d
> ovviare...


belle parole, ma tu cosa proponi?

> riguardo al referendum:
> io voterò e spero di poter aiutare chiunque io mi trovi vicino e
> voglia votare (e non riesca autonomamente) o discutere con me di questo
> voto al meeting, prima di andare a votare.


aiutare in che modo?
dopodiche' ok, potrebbe aver senso, se non viene spostato il meeting,
organizzare un momento in cui si parli del referendum

> nella mia esperienza non si è mai spostata una data fissata per un
> hackmeeting, e non credo che si potrà fare stavolta;


e perche'?

> poi ovvio io
> giudico dalla mia esperienza; magari i camion dei catanesi sono
> FONDAMENTALI


_cosa cazzo c'entrano_?

> ma voi ricordate l'hackmeeting d torino? era insieme alla
> streetparade a bologna e x dire arlan lo ho incontrato alla street a
> bologna quell'anno, perchè qualcuno di torino mi ha prelevata a forza
> dal meeting per portarmi alla street...gh; siceramente credo che se
> avete un soundsystem il luogo più adatto dove portarlo è una street
> parade non un hackmeeting, qto non togliendo nulla a chi con un 486
> voglia far girare somaplayer sulla scalinata all'ingresso.


futurismo?

> anche al meeting di torino c'erano state delle carenze da parte
> dell'organizzazione riguardo ad altre cose (senza polemica son cose che
> capitano), carenze che si stanno cominciando a capire mentre si
> organizzano i nuovi meeting annuali in altri posti e con nuove modalità.


si' ma queste carenze costituiscono la parte formale dell'evento
non credo sia quella che interessa questo thread

> miei 2 frettolosus cents


miei 2 ml perplessi


- --
ciao
st3