La notizia è cmq vecchia di qualche anno (2, mi pare); talmente tanto 
vecchia da essere arrivata persino su Primo Piano (cioè in tv...pensate 
quanto è vecchiaaaaaaaaaaaaaaa!!!!).
Un'idea ve la potete fare cercando su internet "progetto MEG".
Ciao a tutti!!!!
Valerio
Marco Pierfranceschi wrote:
>Alle 16:57, venerdì 8 aprile 2005, viviciclica ha scritto:
>  
>
>>raga io lo giro nn so...
>>    
>>
>
>Beh, la cosa non mi stupirebbe eccessivamente, io ho qualche perplessità sul 
>"bilancio zero" perché le sostanze che vengono prodotte dalla combustione non 
>sono le stesse sintetizzate dalla pianta, poi c'è il fatto che l'agricoltura 
>in europa è sovvenzionata, il che significa che se anche il prezzo finale 
>dell'olio è basso non necessariamente è un indice significativo del costo 
>reale del prodotto... voglio dire che se il ciclo dovesse autoalimentarsi 
>l'olio prodotto da un campo di colza potrebbe non essere sufficiente nemmeno 
>ad alimentare il trattore necessario per ararlo, ci vorrebbe un agronomo per 
>fare calcoli precisi.
>
>Detto questo la notizia è divertente, ma dubito che possa innescare un 
>cambiamento epocale: per la legge della domanda e dell'offerta, se l'olio di 
>colza divenisse ricercatissimo il suo prezzo in breve salirebbe alle stelle.
>
>Ciao
>
>  
>
>------------------------------------------------------------------------
>
>_______________________________________________
>Cm-roma mailing list
>Cm-roma@???
>https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma
>  
>