cartellino PRESS (Was: [Hackmeeting] UN resocontodelPreHackm…

Delete this message

Reply to this message
Author: Azim
Date:  
Subject: cartellino PRESS (Was: [Hackmeeting] UN resocontodelPreHackmeeting 2005)
renatogallo wrote:

>> Posso dirlo a mia madre che vado all'hackmeeting, o devo farlo di
>> nascosto?
> tua madre NON è una iena taccuinata.

Lo spero bene, ma la mia domanda era:"l'hackmeeting resta un incontro
'aperto a tutti' o un club privato di soggetti poco raccomandabili?"

> tutti entreranno liberamente ci sarà il caldo invito per gli sciacalli a
> ritirare il cartellino. Se non lo fanno prima o poi dovranno comportarsi
> da giornalisti , e senza cartellino finiscono fuori in due parsec.

Questo non e' detto... Uno 'sciacallo dell'informazione', come definisci
tu i giornalisti scorretti, potrebbe entrare, farsi un giro, farsi
un'idea dell'articolo che vuole scrivere.
O più semplicemente: entrare, farsi un giro, _confermare_ la sua idea
preconcetta di hackmeeting e poi andare a stendere il suo pezzo... senza
dover fare grosse domande in giro, e quindi senza dare troppo nell'occhio.

Io non ho affatto l'occhio allenato, ma negli scorsi hm non e' mai
passato un qualche giornalista senza farsi notare?

>> Oppure quest'anno ci sarà la selezione all'ingresso? Dovro' avere un
>> pass per entrare? Mi servirà la presentazione da parte di qualche nome
>> conosciuto che garantisca per me?
> no tu non sei uno sciacallo della disinformazione

Io so di non essere uno sciacallo dell'informazione, ma le persone che
saranno all'ingresso (ci son stato anch'io, a convincer gente a offrire
per la sottoscrizione) come fanno a sapere che io non sono uno sciacallo
in incognito?

Quello su cui volevo porre l'attenzione era il fatto che sia, in mia
opinione, impossibile fare un filtro del genere _e_ consentire l'accesso
libero allo stesso tempo per chi "non è sciacallo".

Un filtro rigido del genere puoi farlo in una situazione in cui tutti si
conoscono o sono cosciuti da qualcuno, quindi con un sistema di
'garanzie' basate sul fatto 'a me mi conosce tizio'.

>> Altrimenti non capisco come possiate decidere di lasciare i
>> giornalisti fuori... chiaro che se uno arriva con il blocco degli
>> appunti e un cameraman appresso lo sgami al volo, ma una persona
>> vestita normalmente come fai a capire se è un ...
>> hacker?attivista?cazzeggiatore_che_non_scrive? oppure un giornalista?
> li facciamo entrare con un cartellino fluorescente con scritto "PRESS,
> puoi dirmi di no" :)

Eheheh, chiaro, pero' qui stiamo gia' parlando di un giornalista non
piu' sciacallo, ma quantomeno un giornalista che si fa identificare, e
che in un certo senso acconsente di giocare con le regole imposte dall'hm.

>> IMO una scelta del tipo: nessun rapporto con la stampa può generare
>> solo l'effetto "non vogliono la stampa -> stanno facendo qualcosa di
>> losco".
> infatti ciascuno poi deciderà vedendo il cartellino. Ricordarsi mi
> raccomando di precisare che quelli senza verranno "gentilmente"
> accompagnati all'uscita.

Spero che sia un vero gentilmente, e non un gentilmente "a calci in
culo" :-)

--
altri due cents
Azim