[Cm-roma] Braccia rubate alla meccanica!

Delete this message

Reply to this message
Author: atalareddo
Date:  
Subject: [Cm-roma] Braccia rubate alla meccanica!
Relazione serale, post assemblea Snia.
Al primo punto sennò me dimentico: domani niente Acrobax per lu
ciclistu che ce dovevano andare, perché l'Amazzone ha detto che è
carnevale quindi se rimanda, figurate se Acrobax de martedì grasso.....
Invece confermato l'appuntamento alla Torre per sabato prossimo.
Per quanto riguarda la proposta "provocatoria" dell'euro di sconto
sottoscrizione a chi viene alle iniziative della Snia in bicicletta si
è (l'assemblea ha) deciso che era poco opportuno far leva sulla
pecunia/logica di scambio, ma è sembrato più giusto "contrassegnare"
tutto il materiale di propaganda delle varie iniziative (flagliers,
manifesti, spot in radio etc.) con un'informazione/logo/ o quel che
sia, che sostenga l'uso della bicicletta. Tanto per intenderci, oltre a
scrivere sui manifesti i tram che arrivano alla Snia, ci si mette pure
che in bici ce s'arriva da tutto il mondo, se bucate c'è la
ciclofficina, c'è la rastrelliera...., e pure un disegnino carino
(GiusoGrafico è stato attivato e non ci sarà il logo Critical Mass che
è un appuntamento, idem Ciemmona, così stiamo tuttu più tranquillu!).
Consigliata vivamente la presenza di un banchetto informativo con
materiale ciclistico vario, che è ora che se svegliamo su sta cosa, non
solo alla Snia.
A mio giudizio la "provocazione" dell'Amazzone ha sortito un buon
effetto. Vedremo le sinergie che si attiveranno in Snia e soprattutto
in ciclofficina!

Ciclofficina Centrale:
Oggi con Giacomo abbiamo portato colà del tavolame e altra robetta. Il
posto è molto bello, manca tutto quello che fa officina: un tot di tubi
innocenti e giunti per soppalcare il soffitto di 4 metri e più,
attrezzi, cannucce, cavi, scatole e interruttori per l'impianto
elettrico, banchi possibili da lavoro e se vi dovete disfare di cose di
questo tipo o sapete come rimediarle oppure volete dare una mano
attivatevi: contattare il Boscaiolo o Paolo Bellino. Sta prendendo
piede l'idea di organizzare una serata a sottoscrizione in loco, con
cucina e musica, per finanziare questa nuova ciclofficina: data più che
probabile il sabato di fine mese, cioè il giorno dopo la CM. Assicurata
la presenza ai fornelli del ciclochef Giuso! Cicloveg giustamente
proponeva di acchittare il posto con manifesti della Ciemmona2/Stiamo
arrivando e anche con altre immagini. Poi abbiamo gli stencil nuovi
nuovi e porterò un telone recuperato perfetto, per l'insegna, magari
qualcunu ha voglia di colorarlo/scriverlo/decorarlo!
Come trasportare i materiali: sarebbe il caso di ottimizzare
l'eventuale uso di un mezzo a motore, evitando viaggi e benzina a
spreco! Con un po' di cura ci si può mettere d'accordo: con un solo
viaggio e un mezzo capiente si porta un sacco di roba!
Nel mucchio di ferro di recupero alla Snia ho rimediato un ottimo banco
da lavoro, forse c'è dell'altro che può servire, ci sono delle
biciclette in ciclofficina Don Chisciotte per i bambini
dell'occupazione dell'Angelo Mai, dove si farà questa nuova
ciclofficina, (quartiere Monti, dietro via Cavour), oggi è rimasto
fuori dal trasloco tavole uno scaffale che non c'entrava e poi ho il
telone. Se qualcunu ha altre cose ingombranti da trasportare lì, che lo
faccia sapere in lista così ci si organizza!
(I materassi di cui ogni tanto compare notizia in lista, quelli no!!!!).
Poi pure che non portate niente va bene lo stesso: mandate idee e buoni
pensieri per la nuova ciclofficina!
E mo basta così che ho scritto troppo. La Lazzaretti che dovevo sistemà
langue e reclama la mia manodopera, invece ho scritto! Braccia rubate
alla meccanica pure stasera, vabbè, però mi sembrava buono mandare ste
notiziole!
Bella notte a tuttu!



Nunzio