[Cm-roma] "Per risolvere il problema dello smog in città....…

Delete this message

Reply to this message
Author: cicloveeg@interfree.it
Date:  
Subject: [Cm-roma] "Per risolvere il problema dello smog in città.....

Smog: magico Lunardi!

07/02/2005 13:23 - "Per risolvere il problema dello smog in città bisognerebbe eliminare le automobili"

“Finalmente un ministro che ha un progetto serio, puntuale, concreto e immediato per risolvere i problemi della mobilità del nostro Paese”. Legambiente commenta così le dichiarazioni fatte oggi dal ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi che a Trieste ha espresso la fantastica strategia sua e del ministero: “Per risolvere il problema dello smog in città purtroppo bisognerebbe eliminare completamente le automobili”. “Una fantastica idea – chiosa Legambiente – che nessuno, nemmeno noi ambientalisti, era mai stato in grado di concepire. Da un ministro d’altronde ci si aspetta quel qualcosa in più, un ragionamento meno scontato di quello che potrebbe formulare la “casalinga di Voghera”. E Lunardi quello scatto di reni ce l’ha, sempre”.
Legambiente sottolinea poi anche la modestia del ministro nell’affrontare i problemi che quotidianamente investono il suo dicastero. “Lunardi afferma che non c’è una bacchetta magica per la soluzione dello smog – conclude Legambiente – Ma come? Proprio lui dice questo, lui che ha magicamente stilato una lista di 240 opere infrastrutturali tutte prioritarie? Se non è magia questa…”.

(http://www.legambiente.com/index.php?1)
--------------------------------------------------------------------------------

La regione Emilia Romagna presenta un filtro che abbatterebbe le polveri sottili


Presentato il 7 febbraio a Bologna il filtro capace di trattenere il 99,9 % delle particelle ultrafini (0,1 micron) emesse dai motori diesel degli autobus e dei mezzi più vecchi e inquinanti capace anche di ridurre in misura considerevole la quantità di idrocarburi incombusti e di idrocarburi policiclici aromatici contenuti nei gas di scarico.
Il filtro che rientra nell'ambito del "Progetto BLU" è stato messo a punto con la collaborazione di diversi soggetti coordinati e finanziati dalla Regione Emilia-Romagna.

(http://www.ecodallecitta.it/notizia.php?id=3007)
---------------------------------------------------------------------------------

Sanzioni dopo i 35 superamenti? Non immediate.

Una nota per ragionare.

Passati quasi in tutte le città i 35 giorni in cui non si dovrebbero superare i 50 microgrammi di Pm 10, nel primo anno di applicazione integrale della nuova Direttiva, ci si interroga su cosa potrebbe succedere e alcuni Sindaci preoccupati hanno chiesto al governo di intervenire.
Bisogna cercare di distinguere tra possibili sanzioni di carattere interno e quelle europee.

A livello interno, nazionale, la legge italiana di recepimento della Direttiva Ue non fissa sanzioni per gli inadempienti, ma stabilisce chiaramente che l’ente responsabile della riduzione dell’inquinamento atmosferico è innanzitutto la regione. Regionali sono i piani antismog, anche se poi molte regioni tendono a coinvolgere province e comuni. Le regioni avevano scadenze per presentare i piani antismog che in generale non sono stati molto rispettati. Tanto che la Commissione Europea ha aperto una procedura di infrazione all’Italia per il ritardo della presentazione dei piani antismog. Bisogna vedere se ci saranno casi in cui la magistratura riterrà che il ritardo nella presentazione dei piani è una delle cause dei superamenti di livelli.

A livello europeo, è ancora presto per sapere esattamente che tipo di sanzioni scatteranno.
La Commissione dovrà raccogliere adeguata documentazione e sarà la Corte europea a stabilire che l’Italia non ha rispettato gli obiettivi della direttiva. A quel punto scatteranno le sanzioni, con tutta probabilità saranno economiche. E’ molto difficile che possano coinvolgere i Sindaci, più probabile il governo nazionale. Le pressioni sulla Commissione Europea perché ammorbidisca la direttiva sono forti ma almeno per ora non dovrebbero sortire risultati.

(http://www.ecodallecitta.it/notizia.php?id=3008)







cicloveeg
-------------------------------------------------------------------------
NUOVA WEBMAIL DI INTERFREE!

Da oggi Interfree offre a tutti i suoi utenti un nuovissimo servizio
di WebMail tra i più evoluti e una qualità professionale che si rinnova
di continuo:

-    Controllo antivirus
-    Filtro antispamming
-    Configurazione di account esterni
-    Accesso gratuito a InterDrive dove salvare e organizzare i tuoi 
    file da qualsiasi computer e in qualsiasi momento ...


Iscriviti gratuitamente all'indirizzo http://www.interfree.it e prova il
nuovo servizio!

Lo Staff di Interfree
-------------------------------------------------------------------------